Divieto di sosta e caos: ora basta!
Come documenta la foto, fu ...
La crisi economica ha colpito in modo particolare laddove esistevano
attività produttive come la zona industriale di S.Martino in
Freddana-Monsagrati (Comune di Pescaglia) lasciando capannoni vuoti
o solo parzialmente utilizzati con la conseguente fenomeno di una
persistente e forte disoccupazione.
In molte zone della Lucchesia si è affrontato il rilancio
dell'iniziativa privata con sostegno a start-up, favorendo: la
nascita e l'incubazione di nuove imprese, l'aggregazione tra
imprese, l'innovazione ed il trasferimento tecnologico, l'attività
di ricerca applicata e sviluppando momenti di animazione per
l'emersione di idee innovative.
E questo tramite lo strumento del POLO TECNOLOGICO
Visto che in Provincia di Lucca sono insediati, da tempo, ben 6 poli
tecnologici credo il comprensorio della VALFREDDANA abbia certamente
ed a buon diritto tutte le carte in regola per essere destinatario
di un tale tipo di insediamento
Giuseppe Nardi - Torre in Valfreddana
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...