MASSIMO MARSILI È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CRL
La composizione del CdA ...
CAMERA PENALE DI LUCCA: L’AVV. MARCO TREGGI E’ IL NUOVO PRESIDENTE. NUOVO DIRETTIVO CON MOLTE RICONFERME.
All’esito dell'assemblea per il rinnovo delle cariche per il biennio 2022 – 2024, l’avv. Marco Treggi è stato nominato con ampia maggioranza Presidente della Camera Penale di Lucca “Leonardo Lapasin Zorzit”.
Insieme a lui, quali membri del Direttivo, sono stati riconfermati Gli Avv.ti Maurizio Zerini e Roberto Bonacchi. Insieme a loro risultano eletti gli Avv.ti Luigi Gino Velani, Micaela Bosi Picchiotti, Marco Taddei che già in passano avevano rivestito cariche direttive. Infine, con nuova nomina, è stato eletto l’Avv. Filippo Antonini.
“Sono onorato di rappresentare i penalisti iscritti alla Camera Penale di Lucca e grato ai Colleghi per la fiducia dimostrata. Con il mio mandato intendo porre in essere tutta una serie di iniziative volte a perseguire, in primis, gli scopi statutari, difendendo i principi del giusto processo e del diritto penale liberale; incentivare un fattivo confronto con la Procura e il Tribunale al fine di contribuire ad un miglioramento della digitalizzazione e dello svolgimento delle udienze in occasione della prossima entrata in vigore delle riforma della giustizia.
Con i membri del Direttivo, abbiamo già chiaro l’obiettivo di sviluppare gli osservatori della Camera Penale di Lucca in modo da poter seguire con particolare attenzione l’applicazione della riforma Cartabia nelle sue prospettive e nei suoi riflessi pratici, anche organizzando una serie di convegni di studio ad alto livello e gruppi di studio con gli enti preposti alla MAP per affrontare la questione dell’ampliamento della giustizia riparativa nei suoi risvolti pratici. Cercheremo, anche, di rafforzare e incentivare le iniziative con la Casa Circondariale di Lucca al fine di favorire una piena risocializzazione e favorire lo sviluppo di strutture ponte tra il carcere e la società civile, nonché incentivare uno studio sul problema della carenza di REMS e il fenomeno del collocamento dei malati psichiatrici in carcere.”
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...
Alle ore 10 al Bar Cristal ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...