• 1 commenti
  • 06/12/2022 16:24

Paolo Del Debbio che presenterà il suo primo libro, “Il filo dell'aquilone. Vita di Astorre Cantacci”

ALL'UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI LUCCA, UN INCONTRO CON IL GIORNALISTA E CONDUTTORE TELEVISIVO PAOLO DEL DEBBIO, IN COLLABORAZIONE CON LA LIBRERIA UBIK LUCCA.

 

Appuntamento da non perdere venerdì 9 Dicembre alle ore 17:30 presso l’ufficio scolastico provinciale di Lucca in Piazza Guidiccioni n.2, dove è in programma un incontro con il giornalista e conduttore toscano Paolo Del Debbio che presenterà il suo primo libro, “Il filo dell'aquilone. Vita di Astorre Cantacci” (Mondadori).

Con la partecipazione di Gina Truglio della libreria Ubik Lucca e Donatella Buonriposi.

 

"Vedi quegli aquiloni? Sai perché volano? Perché sono tenuti in mano dai bambini, sono attaccati in un punto. La libertà è così: è inutile cercarla in assoluto, bisogna che tu la scelga in una situazione e lì la vivi meglio che puoi".

“Il filo dell’aquilone” è un intenso romanzo di formazione che unisce a una profonda riflessione filosofica e teologica uno sguardo partecipe sulla fragilità che accomuna tutti gli esseri umani. 

 

Per qualche mese Astorre Cantacci è stato Mario Casa. Così è stato battezzato quando la carità delle monache lo ha accolto senza troppe domande. Non era certo il primo neonato affidato alle loro cure. Solo un biglietto scritto a mano, ad accompagnarlo: “È nato lunedì. Dategli tutto l'amore che io non ho potuto dargli”.

 

Ma il suo nome cambia in fretta, così come il suo destino. Se già è stato fortunato a nascere a guerra finita, la sua fortuna più grande è quella di trovare nei Cantacci una famiglia solida e rispettabile, capace di garantirgli affetto ma anche una buona posizione sociale.

 

In una Milano in piena ricostruzione Astorre cresce amato, e porta avanti gli studi con facilità, nonostante la sua mente sembri faticare a restare ancorata alla realtà, preferendo vagare tra fantasie e sogni a occhi aperti. Finché un evento tragico non segna un punto di svolta nella sua vita. Da quel momento, profondi interrogativi prendono a perseguitarlo, accompagnandolo negli anni dell’adolescenza e dell’università. È qualcosa del suo passato a tormentarlo a sua insaputa? O piuttosto l’indefinitezza del futuro?

 

Un'estate, sta trascorrendo le vacanze nella villa di famiglia sulle colline toscane. È sul prato di fronte alla certosa di Vallelucente, cui negli anni ha spesso fatto visita con il padre, e a un tratto la sua inquietudine sembra acquisire un nuovo significato. Mentre nel cielo volano gli aquiloni, quel luogo di preghiera lo chiama a sé con una promessa di pace e serenità. Ed è lì che decide di trovare le risposte, per provare a dare un rinnovato senso alla sua esistenza. Ma nuovi conflitti lo attendono, perché anche in un posto così vicino a Dio, l'uomo non può abdicare alla propria natura.

I commenti

Anco 'l Del Debbio ha scritto un libbro?? Un romanzo?? Eh, oh, oramai scrivin tutti. Che è 'l Del Debbio??? Un toscano??? Se pensa d'esse un toscano allora 'un ha capito un tubo. Mamma mia!

Anonimo - 07/12/2022 00:42

Gli altri post della sezione

La scultura e le regole

"Anche l’urgenza di dist ...

Autovelox ed idiozia

Per chi vede pazzoidi dei ...

Assessore Consani

Gentile Assessore Consani, ...

Lucca sempre più sicura

si ma COLPA del TAMBELLINI ...

C’è chi può ?

Nonostante il chiaro divie ...