Prima ci devono essere i parcheggi, poi le multe
Grazie al Comune di Lucca ...
Leggo su "la Nazione" di ieri 1/12/2022 che saranno acquistati
n.26 nuovi autobus di ultima
generazione (fra gasolio/ ibridi e elettrici) con fondi PNRR e
piano nazionale della mobilità sostenibile.
Questo è una buona notizia che viene comunicata
dell'Amministrazione Comunale di Lucca.
Vorrei, però, far notare che "per sostenere la mobilità pubblica"
occorrerebbe pensare anche agli utenti di questa mobi lità cioè
agli studenti ed ai cittadini che sono costretti - in attesa del
passaggio dell'autobus - a sostare sul ciglio delle strade alla
mercè delle intemperie ed rischio della propria incolumità fisica
per la mancanza di pensiline di protezione.
Pensiline che dovrebbero, tra l'altro, essere poste in posizione
arretrata rispetto alla strada per poter consentire la fermata
degli autobus fuori dalla carreggiata stradale per non impedire il
normale flusso del traffico.
Ma chi deve provvedere alla installazione
di queste pensiline ?
Anche per le pensiline si possono impiegare gli stessi fondi del
PNRR e del piano nazionale della mobilità sostenibile ?
Oltre che plaudire incondizionatamente a questi nuovi autobus,
qualcuno si faccia dunque carico di risolvere anche queste
evidenti incongruenze.
Ringrazio delle cortese attenzione e porgo cordiali saluti
Giuseppe Nardi - Torre in Valfreddana - sulla Via provinciale per
Camaiore
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...