Prima ci devono essere i parcheggi, poi le multe
Grazie al Comune di Lucca ...
Il giorno 17 dicembre 2022 dalle ore 14:30 alle 16:30 sarà addobbato l’albero di Natale in LOCALITA’ LE PAROLE D’ORO a GUAMO LUCCA per ricordare il bicentenario l’inizio dei lavori, avvenuto secondo Claudio Salvetti nel dicembre 1822.
In caso di maltempo l’evento sarà posticipato al 18 dicembre stesso orario.
L’evento è proposto dall’associazione La Sorgente di Guamo è realizzato con la collaborazione con le associazioni: Coscienze Ecologiche di Lucca, Il Ponte di Capannori, Carlo Piaggia di Badia di Cantignano.
Tutti sono invitati a portare un addobbo che sarà collocato sui rami di un albero nei pressi del ponte delle parole d’oro. Il regio architetto Lorenzo Nottolini volle abbellire questa sua opera con molte piante dimostrando la sua sensibilità per l’ambiente, se mai ce ne fosse stato bisogno. Si possono fare degli addobbi natalizi con cose molto semplici secondo la propria sensibilità, si possono scrivere dei pensieri su dei fogli da appendere ai rami.
Saranno raccontate alcune leggende che parlano delle parole d’oro e sarà illustrata brevemente la storia dell’acquedotto.
Questa iniziativa vuol mettere in risalto il valore di questo monumento e sollecitarne il restauro, in questa occasione si raccolgono le firme da presentare alle amministrazioni per sollecitare la conservazione del monumento.
Vi aspettiamo, per realizzare questo albero di Natale veramente unico in una atmosfera magica e ricca di storia.
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...