Villa Reale di Marlia: tre incontri al femminile
Tre domeniche mattina i ...
Pisa, aggressione psichiatra. Piccinni (BRF): "Situazione allarmante. Meloni e Schillaci aprano subito tavolo istituzionale"
«A nome di tutta la Fondazione BRF desidero esprimere totale solidarietà e vicinanza alla famiglia e ai figli di Barbara Capovani, aggredita mortalmente fuori dall’ospedale Santa Chiara di Pisa in cui lavorava come psichiatra». Queste le parole del presidente Armando Piccinni. «Purtroppo la tragica aggressione della collega è solo il più recente di una lunghissima sequenza di episodi violenti ai danni di medici e infermieri, che vanno dalle minacce a lesioni più o meno gravi. I dati ufficiali ne contano nell’ultimo anno 1.600, oltre 4 in media al giorno. E noi psichiatri abbiamo il triste record di aggressioni fisiche (34%), seguito a distanza dal personale dei Pronto Soccorso (20%). È evidente che c’è un problema che dev’essere affrontato e risolto».
«Non è la prima volta - continua Piccinni - che il mondo dei medici e degli infermieri, in particolar modo degli operatori che lavorano con pazienti psichiatrici, rilancia l’allarme sulle aggressioni di cui sono vittime. Purtroppo la sensazione è che queste parole siano cadute nel vuoto. Dobbiamo lavorare tutti insieme per prevenire e gestire la violenza contro gli operatori sanitari, trovando soluzioni efficaci a questo grave fenomeno».
«Ora - conclude Piccinni - serve una seria riflessione. La psichiatria è da sempre la “cenerentola” della medicina, la stessa legge Basaglia ha di fatto delegato agli psichiatri e alle famiglie la custodia dei pazienti. Sono passati esattamente 40 anni dalla chiusura dei manicomi ed è evidente che la gestione odierna delle persone affette da gravi patologie psichiatriche non funziona a dovere. Per questa ragione la Fondazione BRF chiede a gran voce che le principali cariche dello Stato, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro della Salute Orazio Schillaci in testa, istituiscano immediatamente un tavolo tecnico urgente per rispondere alle evidenti necessità di una riforma psichiatrica».
Purtroppo alle ore 17.40 di oggi, è stata avviata la procedura di accertamento di morte cerebrale per la Dottoressa Barbara Capovani aggredita all'ospedale di Pisa, per la cui conclusione è prevista intorno alle 23.40.
Al termine del periodo di osservazione si procederà alla donazione degli organi.
Domani alle 12.00 tutti i servizi di salute mentale italiani osserveranno 2 minuti di silenzio e sospensione attività in segno di solidarietà e memoria per Barbara Capovani e per sensibilizzare le istituzioni ad intervento risolutivo perché non accada mai più.
Fai buon viaggio Barbara ????
La nostra vicinanza alla tua Famiglia
#barbaracapovani
#aziendaospedalierapisana
#ospedaledipisa
#pisa
Tre domeniche mattina i ...
Alle ore 10 al Bar Cristal ...
Ancora un morto! Ancora un ...
Abito nei pressi del San L ...
Il Forum Lucca Acqua Si-C ...
L'articolo 16 della Cost ...
PRIMO MAGGIO 2025: R ...
Morto sul lavoro a Carrara ...
In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
oltre che essere una cosa ...
Gli accessi all’ anfitea ...
"Taglio e raccolta libera ...
Primavera 1944: una signor ...
Con 1730 preferenze Fial ...
Stamane alle 10.30 abbiamo ...