P. Verdi, ripiantare gli alberi …quando ?
Sono almeno sette gli albe ...
Spiagge, Cna Balneari: affollata assemblea a Viareggio
Si apre una nuova fase
Sono state molte le imprese balneari che hanno partecipato all’assemblea regionale che la Cna ha organizzato a Viareggio per portare avanti il proprio percorso contro la Bolkestein.
Una riunione in cui i balneari si sono confrontati, anche animatamente, sulla mappatura e la non scarsità della risorsa in ambito nazionale. Ma anche sul legittimo affidamento e su tutto quanto può essere necessario per la tutela delle stesse imprese.
A parlarne, insieme ai balneari, sono stati Ilaria Piancastelli (presidente regionale Cna balneari), Cristiano Tomei (coordinatore nazionale Cna balneari) e Ettore Nesi (avvocato del foro di Firenze).
“Una nuova fase della questione balneare si sta delineando sui temi e sulle istanze che abbiamo da sempre sostenuto durante tutti i confronti istituzionali – ha spiegato Tomei - La non inerenza della Bolkestein per le imprese balneari sorte prima del suo recepimento nel nostro ordinamento e la non applicazione della stessa, certificata con la non scarsità della risorsa attraverso la mappatura in ambito nazionale”.
La Cna è fiduciosa in attesa delle decisioni per l’intero comparto balneare che conta 30 mila imprese balneari.
Come nelle altre riunioni, erano presenti i parlamentari del territorio, con la richiesta che si facciano portavoci delle istanze dei balneatori: Elisa Montemagni (Lega), Manfredi Potenti (Lega), Marco Simiani (PD) e Riccardo Zucconi (Fratelli d’Italia).
Le conclusioni sono state della presidente nazionale della Cna balneari, Sabina Cardinali.
Lucca, 9 maggio 2023
Ufficio Stampa CNA
Non penso si potrà in eterno sostenere l'esistenza di concessionari perenni di un bene pubblico.
anonimo - 10/05/2023 01:04Sono almeno sette gli albe ...
Non è solo cronaca locale ...
Grande successo per la Mos ...
Dal 27 al 31 agosto tanti ...
GRANDE SUCCESSO PER LA V ...
«Il nostro amato fratello ...
https://www.youtube.com/wa ...
Un sabato d’estate che ...
LA FONDAZIONE CRL RICORD ...
Domenica movimentata sulle ...
C’era un tempo, non tr ...
A Lucca, prima ancora che ...
C’era un tempo, a Lucc ...
Il venditore di biciclette ...
Enrico Marchi, lo psichiat ...
Con profonda tristezza la ...
Ci ha legati un’amic ...
Il movimento che dona un s ...
Intitolata la pista cicl ...
Lucca, la città più sicu ...
Lavorando alacremente il S ...