Lucca vince il bando “bici in comune “ ma con le ciclabili fa cilecca
Come fa il comune a vincer ...
L'informatizzazione farà sparire gran parte dei lavori nei prossimi 15 - 20 anni. Per cui resterà solo la mangeria. I centri delle città, di tutte le città, inevitabilmente, diventeranno posti dove si mesce, si magna, si piscia, si caga e si tr.... (a viagra dato il calo delle nascite!!).
anonimo - 28/05/2023 00:45Perché le persone devono sporcare i luoghi è una cosa che ci dobbiamo chiedere, evidentemente non gli è stato insegnato che esiste la possibilità di non gettare tutto per terra. Poi tutto dipende da chi lo gestisce e come si dice, il pesce puzza dalla testa. Nel nostro comune nella Republica dominicana ogni mattina all'alba, passa un gruppo di persone, ogni gruppo ha un determinato numero di vie da pulire tutte le canalette dove scorrono le acque, da ogni tipo di rifiuto lasciato dai bagordi della sera prima. Non è difficile che passi il sindaco a controllare i lavori di pulizia e se i lavori non sono fatti bene sono problemi.
anonimo - 27/05/2023 22:26Non c'e' necessita di lasciare le tortine agli angoli della strada, ma basterebbe che chi in comune se vuole promuovere la Lucca del divertimento notturno organizzasse pure un passaggio degli spazzini la mattina successiva, possibilmente senza mezzi rumorosi (doverosa nota perche' sappiamo benissimo della scarsa conoscenza delle leggi di chi lavora in comune).
Anonimo - 27/05/2023 19:20Lei ha ragione. Hanno un'economia più florida della nostra e un benessere morale derivante superiore. Ma potremmo almeno provare. Io credo che li possiamo trovare dei soldi per pagare qualche turnista così che ogni notte tra le 3 e le 6 parta una massiccia operazione di pulizia. Qualcuno toglie il pattume. Qualcuno aziona un idrante con acqua e sapone. Qualcuno aziona un'idrovora e succhia l'acqua dopo che essa ha pulito. Ok lo capisco da solo che costa. Ma hanno trovato soldi per la mostruosità a San Concordio...
anonimo - 27/05/2023 19:19Naturalmente li assume Lei!
Purtroppo per lei, non siamo ad Helsinki.
In Finlandia c'è una biblioteca pubblica ogni 5400 persone, pressochè il doppio rispetto all'Italia.
Insieme alla Danimarca si definiscono l'ultimo Paese a comunismo reale sulla faccia del Pianeta.
Dove la democrazia è Democrazia.
Dove i nonni vivono con i sentatetto...
Dove lasciano sugli incroci in mezzo al nulla un tavolino con le tortine ed un barattolo per le monete...
Anche se non è certo il paradiso terrestre.
Ahr! Ahr! Ahr!
Se andate ad Helsinki ogni notte è come la notte di San Ranieri a Pisa. Letteralmente un'orgia/cloaca a cielo aperto. All'alba è tutto, ma TUTTO, pulito e disinfettato. Basta assumere un po' di gente che pulisca. Avremmo 3 benfici: la movida non sarebbe più causa di disagio tramite la sporcizia che lascia, la città sarebbe pulitissima, e ci sarebbero più persone che hanno un lavoro. Io credo che ci si lamenta della sporcizia intenda che si può anche sporcare ma basterebbe pulire.
anonimo - 27/05/2023 13:28E' chiaro che lì ci deve esser di certo la colf gia pronta con la ramazza in mano e bidone.
Chiaro.
E' colpa della colf pelandrona!
Come fa il comune a vincer ...
Al Bucaneve il saggio di M ...
Bastano dei dissuasori mob ...
Bello vedere quanti locali ...
porta San Jacopo, piazza V ...
un altro gravce incidente ...
In occasione della Giornat ...
"Anche l’urgenza di dist ...
Per chi vede pazzoidi dei ...
Un percorso di crescita e ...
Mercoledì 28 maggio, all ...
Lucca. Multe ieri sera , v ...
Non pulisce chi taglia il ...
Gentile Assessore Consani, ...
si ma COLPA del TAMBELLINI ...
Ormai Lucca Mangiatoia sta ...
PHOTOLUX AMBASCIATORE DI L ...
Benessere e design protago ...
Nonostante il chiaro divie ...
Da ore esce l’acqua da u ...