Camminare a testa alta: in un libro i segreti del corpo.
In questi giorni il pa ...
L'estate 2023 potrebbe essere leggermente più calda e piovosa della media sull'Europa meridionale, Italia compresa: lo indicano le prime previsioni meteo stagionali elaborate dal Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service, C3S), realizzato dal Centro Europeo per le Previsioni
Sirio - 01/06/2023 13:31Ma dipende da dove si intende. Non certo a Lucca. Qui può accadere, non è impossibile che i 38 diventino 40.
Magari nel mezzo alla Sicilia può anche accadere il 50.
Ricordo che in Spagna a Cordova ad aprile registrato 38,8 Celsius.
Poi è noto che la desertificazione a sud avanza.
Certi giorni poi, già lo scorso anno, sul pavimento a sud fronte casa ci potevo fare anche le uova al tegamino.
In primo luogo l'estate meteorologica comincia oggi e finisce il 31 agosto. Per cui siamo in estate e non ci saremo il 21. Dopo il 21 le giornate inizieranno ad accorciarsi e le notti ad allungare. Le previsioni meteorologiche si possono fare con buona approssimazione a quattro - sette giorni e con la metà di possibilità di avere successo, a 15 giorni. Cosa succederà oltre i 15 giorni da oggi, nessuno lo sa. Per ora posso solo dirle che, sulla stazione di Lucca Orto Botanico, l'anno scorso, in maggio, si registrarono quattro giorni con massima superiore a 30 C. il 28 maggio venne registrata la caldissima (per il periodo) massima di 33.5 gradi. Quest'anno siamo a zero giornate sopra i 30, e notti quasi sempre sotto i 15, per cui è stato un mese di maggio assai più mite dell'anno scorso. Questo è assodato. Cosa succederà nei prossimi due mesi? Dire che farà più caldo non è una previsione, ma solo un dato statistico. Infatti giugno, luglio e agosto sono i mesi più caldi dell'anno. Per sapere quanto farà caldo le consiglio di guardare le previsioni a una settimana su un buon sito meteorologico e di non farsi abbindolare dalle previsioni di 50 (urca!!!) gradi. Per i prossimi quattro giorni non si attendono ondate di caldo anomalo. Poi vedremo.
anonimo - 01/06/2023 03:20In questi giorni il pa ...
Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
oltre che essere una cosa ...
Gli accessi all’ anfitea ...
"Taglio e raccolta libera ...
Primavera 1944: una signor ...
Con 1730 preferenze Fial ...
Stamane alle 10.30 abbiamo ...
L’Assemblea Sindacale ...
le pietre davanti al palaz ...
Belle le feste e le festic ...
Papa Francesco, qu ...
Oggi passando dal Parco fl ...
Parte venerdì 25 Aprile n ...
Nei giorni di festa… E d ...
"Parla con Noi": Il Comita ...