• 1 commenti
  • 13/09/2023 09:54

Fare come Genova

Il futuro non è solo elettrico ma anche pubblico. A Genova lo hanno capito e ci proveranno nel 2024. A Firenze da quest’anno gli studenti andranno gratuitamente sui mezzi pubblici. A Lucca ?. Sperimentazione de trasposti gratuito da parcheggio don baroni a piazza Santa Maria. Ma si può fare di più ? . Si. I mezzi pubblici tanto devono girare quindi si può trovare il modo di renderlo gratuito per fasce di popolazione e nel fine settimana intanto e poi chissà!. Prezzi ultra popolari o gratuiti tanto devono girare e i km fatti sono comunque pagati e finanziati in parte dalla regione. Perché stare a farsi seghe mentali sulla mobilità green . Le soluzioni ci sono !

I commenti

Se i mezzi pubblici girano gratis, vuol dire che lo stato mette tutti i soldi per farli viaggiare, ovvero il costo dei mezzi stessi, della manutenzione, delle assicurazioni, degli autisti (finché ci saranno) e del carburante. Se lo stato mette tutti i soldi dovrà procurarseli con le tasse, per cui pagheremo lo stesso. O meglio, per la precisione, pagheranno quelli che sono in grado di pagare le tasse.

anonimo - 14/09/2023 02:21

Gli altri post della sezione

Non è un Garage

Gli accessi all’ anfitea ...

La lapide di Rosa

Primavera 1944: una signor ...

I fiumi vanno puliti

Oggi passando dal Parco fl ...