La musica e la cura | Perché ci vuole orecchio
Il canto come motore di ...
Firenze, 9 ottobre 2023 – “La Regione Toscana aderisca all’appello del quotidiano Il Foglio “Perché Israele siamo noi”. Difendere Israele significa difendere la nostra libertà e la nostra democrazia”.
A chiederlo è la consigliera regionale di Fratelli d’Italia Elisa Tozzi, che presenterà un ordine del giorno alla Giunta regionale.
“Si
tratta di un appello che, oltre dalla premier Meloni e dai ministri del
Governo, è stato firmato anche da esponenti del Pd come Giuseppe
Provenzano e Lorenzo Guerini e dal leader di Italia Viva Matteo Renzi –
dice Tozzi -. L’attacco subìto da Israele lascia sgomenti ma bisogna
immediatamente reagire stando al fianco della democrazia di Tel Aviv”.
“Quella
democrazia, che terroristi vogliono cancellare dalle mappe geografiche
con miliziani armati che sono andati ad uccidere casa per casa i civili
nel Sud di Israele, va sostenuta senza se e senza ma - chiede la
consigliera Tozzi -. Da una parte c’è Israele, che difende il suo
diritto di esistere, dall’altra terroristi islamisti che vogliono
eliminare questo stato. Schierarsi è un dovere di ogni democrazia
occidentale e di ogni cittadino europeo”.
Da quando sono nato c'è guerra in quel paese. Mi dispiace dei morti da entrambi le parti, ma per quanto mi riguarda non aderisco a nessuno dei due, devono risolvere il loro problema da soli. Il buonismo non risolverà un bel niente.
Anonimo - 14/10/2023 14:05Noi siamo il popolo israeliano e palestinese. I politici israeliani hanno invaso, occupato da un secolo terre palestinesi con l'avvallo di tutti. Netanyahu ed i suoi ministri della destra estrema sono gli ultimi responsabili. Come al solito ci rimetteranno i palestinesi, oltre agli israeliani Innocenti!
Israele sarete voi, se volete, ma io no. E non sono neanche Hamas.
Qui ci sono due parti in causa che negli anni si sono macchiate degli stessi delitti, e come al solito è difficilissimo ricostruire le ragioni dell'uno e dell'altro. Questo fin da quando ero piccino e si parlava dell'Irlanda.
Chi sceglie una parte è perché politicamente gli conviene, perché fa parte di un blocco (come FDI), o per ragioni ideologiche, o che so io. Io semmai sono i bambini palestinesi uccisi dagli israeliani e i bambini israeliani uccisi da Hamas.
E a chi mi dice che qualcosa va sostenuta "senza se e senza ma", senza informarsi, senza capire, io di solito rispondo con una rima molto lucchese che qui non scrivo ma che coinvolge "su 'Mà".
So che nacque come disputa territoriale. Ma ci sono in tutto il mondo nazioni confinanti che hanno diatribe, ma prima o poi fanno pace. Facciamo che le credo (giacché ammetto di non saperne troppo), ma allora mi dica lei, perché dopo quasi un secolo sono ancora in attrito? Badi bene la mia domanda non è ironica. Mi rendo conto che quel conflitto lì non l'ho mai capito.
anonimo - 10/10/2023 10:53Ma Lei veramente pensa che sia una guerra di religione? Ma lo dice sul serio? Guardi che la religione non c'entra nulla.
Anonimo - 10/10/2023 01:27Da ateo non mi importa un fico secco della loro guerra
anonimo - 09/10/2023 15:50L'attacco alla democrazia di Israele ci porta sull'orlo di un abisso che la nostra civilta' occidentale ha il dovere di combattere con tutte le sue forze.
Valentina - 09/10/2023 15:44Il canto come motore di ...
Esiti Elezioni RSU 2025 F ...
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
oltre che essere una cosa ...
Gli accessi all’ anfitea ...
"Taglio e raccolta libera ...
Primavera 1944: una signor ...
Con 1730 preferenze Fial ...
Stamane alle 10.30 abbiamo ...
L’Assemblea Sindacale ...
le pietre davanti al palaz ...
Belle le feste e le festic ...
Papa Francesco, qu ...
Oggi passando dal Parco fl ...
Parte venerdì 25 Aprile n ...
Nei giorni di festa… E d ...
"Parla con Noi": Il Comita ...
Ormai si può tutto… Pas ...