Solidarietà a Sigfrido Ranucci: un attacco alla stampa è un attacco alla democrazia
Il Coordinamento Nazion ...
ELISA MONTEMAGNI-LEGA: "I mille problemi della Sanità territoriale lucchese esposti dal Presidente dell'Ordine Quiriconi: oltre che appellarsi a Sindaci e Prefetto giusto pressare anche la Regione sulla delicata tematica." "Ho letto con particolare attenzione la dettagliata disanima relativa ai tanti irrrisolti problemi inerenti lla sanità provinciale lucchese, fatta dal Presidente provinciale dell'Ordine Quiriconi-afferma Elisa Montemagni, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega-e sono completamente d'accordo con le sue doverose puntualizzazioni." "Facciamo nostre-prosegue il Consigliere-le sue preoccupazioni, peraltro, da anni, più volte esplicitate con atti consiliari e sopralluoghi, auspicando che il suo accorato appello rivolto a Sindaci e Prefetto, venga pure ascoltato con la giusta attenzione da parte della Regione, che non è immune da errori." "D'altronde-precisa l'esponente leghista-se le criticità non vengono affrontate per tempo, è chiaro che, poi, si acuiscono e tendono a diventare sempre più ingestibili e talvolta irreversibili." "La grave carenza di personale, ad esempio-sottolinea la rappresentante della Lega-è un male antico a cui non si è mai posto rimedio." "Insomma-conclude Elisa Montemagni-attendiamo fatti concreti su una vasta problematica che investe tutti noi; con la salute, infatti, non si scherza!" Gruppo Lega
Il Coordinamento Nazion ...
Il genocidio di hamas inte ...
Negli ultimi anni, in Ital ...
Dopo aver individuato una ...
Il dato dell'astensione, i ...
"Manovra: Tajani, Giorgett ...
Il nuovo ponte sul Serchio ...
Non ci sono nemmeno i post ...
da quanto risulta da un gi ...
Da lucchese, guardo ai ris ...
Storditi dalla gigantesca ...
L’universo è ricco di m ...
La Vittoria di Giani alle ...
Caro Mario, Mi concedo ...
Domenico Capezzoli, Presid ...
Giani ha vinto le elezioni ...
In effetti dire che non ra ...
Un’innovazione prometten ...
Toscana, la disfatta della ...
Molti prendono il “pro ...
Negli ultimi anni, in molt ...