TSO in Italia: numeri nascosti e diritti in bilico
Quanti sono davvero i tr ...

                                                            Nel lontanissimo 1946 i partiti dell'arco costituzionale, compresi i comunisti, si accordarono, più o meno sottobanco, per permettere la nascita di un partito neofascista, ovvero del MSI. Da quel momento in poi a Predappio come, dopo il 1978, ad Acca Larentia si fanno cortei e saluti fascisti. La forza della Repubblica e la forza della democrazia sono in grado di reggere la presenza dei neofascisti in politica senza troppi problemi. Noi non siamo come loro e non dobbiamo avere il bisogno di proibire il post fascismo per combatterlo. Oggi il neofascismo appare forte, ma per sconfiggerlo non è utile proibirlo. Lasciateli fare i loro saluti e gridare i loro "a noi!". Vanno combattuti in altro modo. Oppure abbiamo fallito.
Anonimo - 01/02/2024 01:49Quanti sono davvero i tr ...
Crescono le frodi telefoni ...
Beatrice Venezi ora passa ...
Il passato che non passa ...
Crosetto e la flottiglia: ...
Le dichiarazioni della Pre ...
La morte di Charlie Kirk n ...
Una nomina che scuote il m ...
L’intelligenza artificia ...
Una delle questioni cl ...
Ferruccio de Bortoli - cor ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...
LUCCA. La Procura ha ...
Il Comune di Lucca co-orga ...
Solidarietà e sostegno al ...
Gentile Redazione,siamo ...
LUCCA. L’indagine ...
Prove tecniche di repressi ...
Il PMLI è contro il riarm ...
Lucca: segnali di vita dal ...
A tre anni dell'aggression ...