Comunicato dell’Istituto Comprensivo di Montecarlo sul piano di dimensionamento scolastico
I lavoratori della scuo ...

LU.ME. per il territorio: consegnati da Gambini Spa alla Croce Verde di Lido di Camaiore circa 10 sacchi di carta da utilizzare nella propria sede e per i mezzi di soccorso.
Proseguono, anche con la consegna di materiali ad associazioni ed enti del territorio che ne facciano richiesta, le iniziative delle 9 aziende del progetto LU.ME. Lucca metalmeccanica (A. Celli Group, Fapim, Fosber, Gambini, KME Italy, Valmet Tissue Converting, RotorkFluid Systems, Sampi e Toscotec) insieme a Confindustria Toscana Nord.
“L’associazione P.A. Croce Verde di Lido di Camaiore – spiega la presidente, Maria Luisa Raffaelli - è impegnata dal 1970 sul territorio comunale e non solo, partecipa attivamente al servizio di soccorso per la Usl Toscana Nord Ovest. A Camaiore è incaricata dal Comune per i servizi sociali e il disagio abitativo oltre ad accogliere tutte le richieste che provengono, come succede in eventi particolari. Tramite il servizio di protezione civile fa sorveglianza delle foci e il riempimento di sacchi nel caso di esondazioni, in inverno si adopera per lo spargimento del sale durante le giornate particolarmente fredde. Partecipa al progetto “Messi alla prova” con il tribunale, e l’alternanza scuola lavoro con gli istituti della zona. Pur essendo una piccola realtà, è molto presente nei confronti della popolazione del comune di Camaiore”.
Scopo del progetto LU.ME., nato nel 2013 è fare sistema, ideare, progettare e attuare attività di concreta utilità ed efficacia per tutti i cittadini della provincia, atte a favorire lo sviluppo del territorio. Dalla raccolta e distribuzione di oltre 500 chilogrammi di carta tissue a scuole e Rsa del territorio e di materiali in favore di associazioni, ai regali sospesi con Caritas, alle iniziative per i 3000 dipendenti delle 9 aziende aderenti, come la Lumeteca, l’estrazione di 400 biglietti per manifestazioni culturali, fino alle raccolte di libri per bambine e bambine delle scuole dell’infanzia e nei reparti pediatrici degli ospedali e alle iniziative di orientamento scolastico per i giovani: sono numerosissime le attività realizzate dal manipolo di aziende con in mente una idea nuova di cooperazione.
I lavoratori della scuo ...
Un pubblico attento ha ass ...
Dal 21 al 23 novembre, i ...
Ha preso il via nella g ...
Oggi 13 novembre.Ancora me ...
La Confraternita d ...
Domenica 16 novembre a ...
Mi dite come si fa a chiam ...
Se sugli stalli riservati ...
Quanto è tollerabile che ...
Io non faccio che vedere g ...
Baby gang e genitori assen ...
Lunedì scorso nella chie ...
Siamo in Via Urbiciani a S ...
Sabato 15 novembre 2024, ...
Lucca continua a disting ...
SUM- Mala Spina Malis Da ...
Beatrice Venezi è stata n ...
Giù dalle mura in MTB al ...