• 0 commenti
  • 10/10/2024 21:32

Lasciatemi, vi prego, ragiona’ in Toscano

LASCIATEMI, vi prego, ragiona’ in Toscano Anche se questo linguaggio vi parrà un po’ strano A chi il nostro accento appare pedante Ricordo: siamo noi i discendenti di Dante Noi si dice “mi garba” anziché “mi piace” E si mette a cecce, chi seduto giace L’una di pomeriggio è anche detta il tocco E quel che chiami un gioco, per noi è un balocco La schiena l’è il groppone chi è alto è un brindellone Un pastrocchio l’è un troiaio E l’idraulico, beato lui, un trombaio Chi muore ormai l’è ito Grullo è chi unn’e’ rifinito O in alternativa “strullo” E se inciampo, poi barullo Chi l’ha fretta l’è furioso Chi si lamenta, un calioso Chi è tirchio, un braccino corto Chi è scostante, un buco torto Il freddo l’è il diaccio Il cencio uno straccio Si mangia la stiacciata con la finocchiona E si festeggia la rificolona Di esclamazioni ci se n’ha più d’una: De’, alo’, Oté, e n’avro’ anche saltata qualcuna Ogni paese toscano ha una particolare sfumatura Ma la parlata conserva sempre una pregevole levatura E, maremma bucaiola, m’arrabbio parecchio Quando ci accomunano a quell’altri: bonanotte al secchio. Nord e sud non ci riguardano, noi siam d’un altro stato. E se un l’avete inteso, s’appartiene al Granducato. Trovato su facebook

Gli altri post della sezione

Meglio tardi che mai

Feed Tutti Tutti Meglio ...

La vera Pasqua

La festa della pasqua non ...

finalmente i WC mobili

Vorrei far notare che, dop ...

E ora Porta San Pietro

Partire dopo la sperimenta ...

Interruzione GEAL

 Geal SpA comunica che a ...

violenza e "degrado

Nella sera del 15 Aprile, ...

Un servizio migliore

Domanda seria . È possib ...