MENESINI FINGE DI NON CAPIRE LA DIFFERENZA TRA OBBLIGO E POSSIBILITÀ.
DIFESA E FONDI UE. TORSELL ...
Storia classica da manuale del bullismo.
Il bullo fa quel che gli pare, supermissili dei cinque secondo, cannoni, invasioni, non tocca i figli delle elites intorno alla capitale....tutti gli altri?
vittime comprese? secondo il manuale del bullo, non possono dire 'a', che fai TI DIFENDI???? OEH! GRAVISSIMO PECCATO DI LESA MAESTA' (RE DI TUTTI I BULLI CRIMINALI PLANETARI)!
Una massa di criminali, che se l'ONU e la Corte Internazionale valesse solo il dieci per cento del teorico, sarebbero tutti già da mò internati in manicomio criminale.
E v'aspetta un bel mondo, vai!
Ne parlavo proprio ieri. noi che sian nati quando sian nati, abbiamo avuto un culo enorme non misurabile, scusate il francesismo (io poi che non ho ne figli ne nipoti non ho neppure l'ombra di preoccupazione 'familiare').
Il dibattito politico italiano è il solito pollaio puzzolente. Consiglio a tutti di ascoltare un po' di ragionamenti sensati. Questo è il discorso di Macron del 5 marzo 2025, con cui si mette a disposizione degli alleati la forza di dissuasione nucleare francese:
https://www.youtube.com/watch?v=--spFNDRDwE
Importanti le ultime parole del discorso, che contengono una realtà di cui gli italiani rifiutano di prendere atto.
Lei scrive: ................"....., solo in piccole sacche e territori contesi, come l'Ucraina ci possono essere micro/mini guerre...."..
I russi hanno per ora lasciato in Ucraina 500.000 tra morti e feriti, gli ucraini almeno 200, 250.000, tra cui decine di migliaia di civili. Una guerra con 750.000 persone morte, traumatizzate o mutilate per sempre per Lei sarebbe una "mini guerra"!?!?! Alla faccia!!!! Forse Lei non ha presente che, se Trump lascia l'Ucraina nelle mani dei russi (e lo sta facendo), allora i russi potranno facilmente attaccare (militarmente) i baltici ed i polacchi. Trump non difenderebbe certo l'Europa. Lei pensa veramente che in caso di attacco russo ai baltici gli stati europei potrebbero restare a guardare?? Si svegli!!! La Force de Frappe continentale è un passaggio inevitabile verso cui andremo velocemente. Siete tutti addormentati. Sveglia!!! O spaventiamo a morte Putin, oppure ci sarà una guerra dolorosissima. Gli italiani hanno il culo al caldo da 80 anni grazie agli USA. Ebbene gli USA ora sono nostri avversari (si spera non nemici).
Intanto, in attesa che tedeschi, italiani e svedesi si muovano (non cito i polacchi perché sono più svegli), Macron ha offerto la Force de Frappe nucleare francese quale deterrente europeo in caso di attacco russo. Putin è avvertito e Trump altrettanto. L'Italia accetti al volo la formazione di equipaggi misti sui sommergibili nucleari francesi. In ogni caso è urgentissimo iniziare a produrre missili a testata nucleare in Europa centrale. Per dare un bel messaggio alla Russia occorreranno, in poco tempo almeno altri 300 testate europee. Senza contare il pericolo potenziale costituito dagli USA, la cui tenuta democratica è a rischio. A meno che gli americani non si liberino velocemente del mostro a tre teste TVM (Trump, Vance, Musk), gente non in grado di guidare una nazione.
Anonimo - 07/03/2025 00:53Fosse per me se ne andrebbero anche tutte quelle dell'arsenale nucleare condiviso! La deterrenza MAD non è affidabile al 100% più volte abbiamo rischiato un'apocalisse fermata in extremis da gente comune,militari non facente parte di funzioni di alto comando, che si sono rifiutati di premere il pulsante di lancio! A oggi una guerra totale stile prima e seconda è anacronistica! Le guerre sono elettroniche e commerciali, solo in piccole sacche e territori contesi, come l'Ucraina ci possono essere micro/mini guerre. A oggi gli eserciti servono solo per proteggere gli interessi commerciali nazionali, non di certo il comune di Lucca o di Capannori da una eventuale invasione russa (ma dove? Mi ci viene da ridere). Nucleare civile ben venga, quello militare di distruzione no! In questo eventuale riarmo io ci vedo solamente un grosso interesse commerciale di qualche lobby che vuole lucrare sulla paura di pancia della gente.
pacifista - 04/03/2025 08:45Abbiamo centinaia di testate nucleari americane in Europa. Diciamo che essendo italiani e tedeschi un po' ipocriti, essi permisero in passato di installare quelle americane per non dover ammettere di costruire le loro. Oggi gli USA sono in mano ai neonazisti e pare vogliano uscire dall'Europa. Perfetto. Suppongo si porteranno dietro i loro missiloni. A quel punto noi li sostituremo con altri di nostra fabbricazione. I russi non si fermeranno a Kiev, per cui o mettere i nostri missiloni e continuare ad avere la pace, oppure dovremo combattere. Meglio i missiloni non trova? Anche perché sostituirebbero quelli che ci sono ora. Nulla di nuovo. Per altro i missiloni costano immensamente meno dell'allestire eserciti con centinaia di migliaia di effettivi. Smettetela di fare gli ipocriti!
anonimo - 04/03/2025 04:59Voi altri che scrivete questi commenti, non avete bisogno di testate nucleari ma di risonanze magnetiche nucleari al cervello!
medico - 03/03/2025 13:24Se oggi ci sono le testate nucleari americane montate su missili in Italia, Germania, Turchia, Belgio e Paesi Bassi, qualora la NATO venisse smantellata, o si sapesse che esse non verrebbero utilizzate per difendere gli europei, allora si dovrebbe far qualcosa. Cosa? Rimandare negli USA, non più nostri alleati, i missiloni e mettere al loro posto i nostri. Per altro avere qualche centinaio di testate permetterebbe di tenere basse le spese militari. Se la Russia sapesse infatti che attaccare l'Europa comporterebbe una risposta nucleare, allora, difficilmente attaccherebbe. Germania e Polonia senza missili a testata nucleare invece sarebbero facili prede dei russi perché hanno un esercito poco numeroso. Per cui, prima si fanno, meglio è.
anonimo - 03/03/2025 01:56DIFESA E FONDI UE. TORSELL ...
reclamo per grave inadempi ...
Messi dall Ex Assessore Ra ...
I cittadini residenti nel ...
Fanno sempre ridere le par ...
Ma la gara delle Torri Far ...
Nel corso dell'incontro co ...
Lucca sembra essere una ci ...
Giustamente si pensa ad un ...
DOMENICA 30 MARZO ALLE 16 ...
Nessuno spazio per i fasci ...
UNA NUOVA, GRANDE AREA VER ...
Soprattutto per chi si fer ...
"L'evoluzione della crimin ...
L'assetto regionalista del ...