Torna Lucca Art Fair che apre la stagione autunnale delle fiere d’arte
Torna Lucca Art Fair che ...
di solito chi è tossico dice non lo sono mi controllo, ogni tanto, il fine settimana, come gli alcolisti e chi prende la cocaina ed altro ;
ex thc - 22/08/2025 18:54usi termini offensivi e giudichi per partito preso non sapendo nemmeno se chi scrive vota destra sinistra centro e se votasse destra ad esempio lo denigri, credo non sei un buon esempio e le tue parole sono frutti di un albero non buono se producono tali frasi anche razziste, se per caso sei di sx non sei rappresentante di una sinistra educata e signorile ma solo uno dei tanti giocolieri
@Sei proprio sciocco e limitato - 22/08/2025 15:43Io sono di sinistra ma sono contro legalizzazione droghe specie ora che c'è be sono di genere pericolosissima
Non certo galera per chi la usa ma obbligo di curarsi quando ha una dipendenza e mette a rischio la sua vita o cervello e questo con qualsiasi sostanza alcolica o droga
"Non mi sono mai drogato"... Ti rivelo un segreto segretissimo, le canne sono droga.
Anonimo - 22/08/2025 14:40Sei proprio sciocco e limitato come si addice ai tanti destricoli che infestano il nostro bel pianeta, e non ne azzecchi una manco per sbaglio...te lo pure già scritto: ti piacerebbe, ma io non mi sono mai drogato :D
Anonimo - 22/08/2025 12:19Tutto legale, tutto si può comprare in farmacia su prescrizione medica, questa è l’unica soluzione. Le conseguenze? Controllo del fenomeno, fine del mercato nero e dei profitti delle mafie, più sicurezza per tutti.
Anonimo - 21/08/2025 23:27E comunque se con l'uso personale la sospensione della patente è possibile come conseguenza amministrativa, Salvini sta facendo la cosa giusta togliendola a chi risulta anche solo positivo.
Anonimo - 21/08/2025 20:21Ma infatti i buchi nel cervello ce li hai per davvero. I drogati che giocano a fare gli intellettuali fanno ridere più di Mr. Bean.
Anonimo - 21/08/2025 20:19Adesso in Italia è in vigore il Testo Unico sugli stupefacenti (D.P.R. 309/1990), nella versione aggiornata dopo la caduta della Fini-Giovanardi e con le modifiche introdotte nel 2014.
Ecco i punti principali della normativa attuale:
1. Distinzione tra droghe leggere e pesanti
Esiste di nuovo una tabella differenziata delle sostanze.
Cannabis e derivati sono classificati separatamente rispetto a eroina, cocaina e droghe sintetiche.
2. Uso personale
La detenzione per uso personale non è reato penale, ma un illecito amministrativo.
Le sanzioni possibili: sospensione patente, passaporto, porto d’armi o altre misure amministrative decise dal Prefetto.
3. Spaccio e traffico
Per le droghe considerate “pesanti”: reclusione da 8 a 20 anni e multe molto elevate.
Per le droghe leggere: pene più basse, da 2 a 6 anni (ripristinate dopo l’annullamento della Fini-Giovanardi).
4. Spaccio di lieve entità
Introdotto nel 2014: se il fatto è di lieve entità (piccole quantità, assenza di organizzazione criminale, condizioni marginali), la pena è da 6 mesi a 4 anni, indipendentemente dal tipo di droga.
Serve a distinguere i piccoli spacciatori dai trafficanti veri e propri.
5. Misure alternative
È previsto l’affidamento terapeutico per tossicodipendenti che intraprendono un percorso di cura.
Il giudice può sostituire la pena con programmi riabilitativi.
In sintesi: oggi vale il Testo Unico del 1990, corretto nel 2014. La cannabis è tornata a essere considerata droga “leggera”, e l’uso personale non porta al carcere ma a sanzioni amministrative.
La bassa percezione del rischio è dovuta sostanzialmente alla folle Fini-Giovanardi, che per principio ideologico e in barba a tutte le conoscenze scientifiche equiparò per quasi un decennio - prima di essere giustamente dichiarata illegittima dalla Consulta nel 2014 - tutte le sostanze, mettendole sotto un un unico, spaventevole denominatore comune: "droghe". Un folle abuso di potere dal dispensatore di fake news Giovanardi, che col beneplacito dell'ex (?) fascista Fini e col suo amichetto Serpelloni vaneggiava di "buchi nel cervello" (lui che di buchi nel cervello ne ha solo uno, bello grande e a forma di stella marina).
Una teoria, quella del "le droghe sono tutte uguali", ancora molto in voga presso molti ambienti di destra e centro destra, dove i principi scientifici paiono non poter attecchire per mancanza di substrato fertile.
Ancora una volta la destra e i proibizionisti fecero (e a distanza di anni ancora fanno) più danni della grandine, favorendo SCIENTEMENTE e in modo criminale le mafie cui spesso tali politici ed elettori appartengono, e riempiendo le carceri italiane di semplici consumatori e piccoli spacciatori.
non è vero che senza proibizionismo ci sia “meno droga in giro” in senso assoluto. Quello che cambia davvero è:
la qualità della sostanza (meno adulterazioni pericolose),
il tipo di consumo (più gestibile e meno marginale),
le conseguenze sociali e sanitarie (meno carceri piene, più cure).
Torna Lucca Art Fair che ...
Il rinnovo del contratto d ...
Vivo lungo via per Camaior ...
Dal 22/9 iniziano i diviet ...
Pare che in città sia nat ...
Lentamente il centro stori ...
Mah... C’è un punto ...
Via Elisa, ore 08.00 il co ...
Via Salicchi è un delirio ...
Oggi, oltre a tutto il res ...
Sono profondamente onorata ...
I parallelepipedi foderati ...
Primo giorno di scuola al ...
“ La fase dei dehors lib ...
Le strade vanno pulite ser ...
Ieri è venuta a trovarm ...
Sarebbe L Ora di vedere un ...
ma se uno ha la dotazione ...
E anche questo 13 settembr ...
Quando nel 2007 Cristofani ...
Lucca. Ultimo appuntamento ...