• 21 commenti
  • 17/09/2025 08:57

La NATO della viabilità: cronache dalla rotonda di via dei Salicchi

C’è chi parla di Ucraina e Russia, ma a Lucca abbiamo già la nostra guerra fredda: la rotonda di via dei Salicchi. Da una parte la giunta, convinta di aver costruito la Muraglia Cinese del traffico: “Vedrete, sarà la svolta storica!”. Intanto i lucchesi la svolta la fanno davvero… ma in coda, dieci minuti dopo. Dall’altra l’opposizione, che pare aspettare ogni striscia di vernice per gridare al golpe urbanistico: “Incapaci! State disegnando il caos!”. E giù conferenze stampa come se si parlasse di missili intercontinentali, invece che di frecce direzionali. Il bello? In consiglio comunale litigano pure su come usarla. Quasi servisse un corso di laurea in “rotontologia applicata” per capire chi ha la precedenza. Il prossimo passo? Un referendum cittadino: “Vuoi girare la rotonda a destra o a sinistra?”. Nel frattempo gli automobilisti, veri carne da macello di questa geopolitica dell’asfalto, meditano di abbandonare la macchina e muoversi a dorso di mulo: meno stress, più affidabile. E mentre a Mosca e Kiev sparano, a Lucca ci si scanna per una doppia goccia. Perché qui la guerra non è mondiale… ma comunale. Franco quello Bianco

I commenti

Smettetela una buona volta! Siete ridicoli e non ve ne accorgete.

Anonimo - 25/09/2025 07:08

I soliti che hanno levato la velocità controllata media a 50 km orari sulla morianese poi danno colpa ai guidatori

Diaz - 24/09/2025 19:27

Colpa di chi chi chi diceva Zucchero.

Ma prima era meglio la colpa mori fanciulla ma da Torre ci sono code lunghissime e non vedo come dare la colpa agli automobilisti risolva questo grave problema

Dany - 24/09/2025 19:26

l'ingorgo è solo conseguenza del comportamento di chi ci arriva.
come quello oggi sulla FI-PI-LI bruciato furgone, che forse il furgone è bruciato per colpa della strada, o magari perchè gli hanno fatto il malocchio?????
Se vi comportate male...vi troverete male. Ed è quello che accade.
Da un'imbuto ci passa quel che ci passa, di più non ce ne passa.
Quella rotonda così ad occhiometro avrà una velocità di progetto intorno a 40 km/h e tot di tempo di smaltimento o di attraversamento.
Se cento macchine sulla via di Camaiore e sulla via di S.Alessio vanno a 80 km/h, che è il doppio di 40, la fila è assolutamente inevitabile non essendo velocità compatibili con la rotatoria. E pensi quando ci sarà anche quella del nuovo ponte!!!!!
Chi l'ha progettata l'ha fatta bene, rigorosamente con le velocità delle strade di accesso a 50 km/h, che VOI NON RISPETTATE.
Come mettere una rotatoria all'incrocio di due autostrade, così ad occhio pensate funzionerebbe senza file????
Allargandola poi non ne viene nulla, le strade che ci finiscono sono a UNA corsia per senso di marcia, non sono a DODICI corsie.
Comunque, poichè tanto non vi entrerà mai nel cervello,
buon ingorgo! (io conoscendoVI, ho imparato a non passarci, o ci passo il meno possibile).
E per la cronica, la velocità media, REALE e POSSIBILE, nelle zone urbane si attesta su 25-30 km/h, e se tutti (TUTTI) la rispettassero NON ESISTEREBBERO FILE. Tanto una rotatoria, un incrocio, un semaforo dove ineluttabilmente vi fermerete, se poi userete tutti egocentrici la scatoletta, tutti (TUTTI) con i medesimi DIRITTI, quelli LI TROVERETE SEMPRE!
Ri-buon ingorgo!

... - 24/09/2025 17:25

La rotonda è un disastro per chi viene dal Ponte di MSQ, prima c'erano orari con la coda e altri in cui si passava in modo agevole. Adesso la coda c'è a tutte le ore, anche quando il traffico è scarso, e tra le 7 e le 9 di mattina ci vogliono anche 35 minuti tra l'incrocio con la Morianese e il Foro Boario, con la coda che parte oltre Tre Cancelli (mai vista prima). La strozzatura davanti al bar non ha senso, impedisce alle macchine di disporsi già su due file e blocca completamente lo scorrimento sul Ponte. Ci volevano due corsie, non la fermata dell'autobus e quel marciapiedi enorme. E' un incubo per chi deve passarci per forza ogni mattina, veramente un peggioramento significativo della qualità di vita: per arrivare in tempo a scuola/lavoro bisogna partire di casa mezz'ora prima dell'anno scorso.. Complimentoni a chi l'ha pensata, lo invito a percorrerla in direzione Lucca la mattina per rendersi conto.

Eleonora - 24/09/2025 12:17

Insistere a far passare il traffico in posti come Salicchi porta ad avere strade strette e tortuose. Servirebbe il coraggio di fare altre strade e destinare quelle esistenti al traffico di quartiere, ai mezzi pubblici e alle biciclette.

anonimo - 19/09/2025 01:56

Il Tirreno 18 settembre 2025 - Firenze, il piano del Mr Wolf del traffico: «Risolviamo i problemi in 2 anni» - L’annuncio di Stefano Ciurnelli, il manager della mobilità: «Potenziamo i bus» (...)

... - 18/09/2025 13:52

Colmo dei colmi?
Quello che c'èra prima lo chiamavano il 'marchingegno'.
Chissà adesso come lo chiamerete.
Fortuna che ho imparato a passarci ogni morte di papa.
Per il resto 'un c'è artro da commentà. Società in metastasi,
come siete messi vi restano solo i palliativi.
Ahr! Ahr! Ahr!

... - 18/09/2025 11:27

Ritengo che la precedenza per chi viene da via Salicchi sia troppo a ridosso delle curva.
Molte persone hanno difficoltà a ripartire in salita e questo non agevola la scorrevolezza del traffico.
Spostare la precedenza lungo la parte rettilinea delle doppia goccia, che ha una pendenza molto inferiore, risolverebbe vari inconvenienti in un colpo solo.
Primo sarebbe più facile immettersi perchè nella parte "dritta" basterebbe guardare nello specchietto retrovisore per immettersi. Secondo viene meno la maggiore pendenza che è sulla curva.
Terzo:
La coda inizierebbe più a monte e sarebbe meglio.
La strada è abbastanza larga da far passare 2 auto affiancate (chi viene da via Salicchi e chi viene dalla bretella.
A costo di spostare la linea continua a ridosso delle case.
Cosa ne pensate?

tratto da :

Comitato SI Assi Viari Lucca pagina facebook

dominator 650 - 18/09/2025 10:15

in Ucraina si muore qui si fanno le rotonde e l'assessore non si pronuncia su Russia ed Ucraina o forse si o forse no...

sui palestinesi ed israeliani ? deve sentire casapound o stare zitto ?

cattivo gusto è parlare di cavolate e non schierarsi mai lasciando ed aspettando che gli eventi abbiano un termine per dire ok aveva ragione questo o l'latro..

attendiamo altre gocce sulla rotonda

dina - 18/09/2025 09:53

e' stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso possiamo dire

enza - 18/09/2025 09:51

Aspettiamo, ma intanto lasciatemi dire ancora una volta che chi progetta le strade a Lucca deve essere un appassionato delle vecchie "microguida" che si trovavano al mare. Quei giochi con il volante e la pallina che doveva arrivare alla meta senza cadere nelle buche.
Ma possibile che non siete in grado di disegnare delle carreggiate un po' piu' larghe ? Possibile che non riuscite a capire che il futuro sara' nella guida, se non autonoma, quantomeno assistita, e con questi sentieri i sistemi di bordo non sono in grado di aiutare l'automobilista? Possibile che non siete in grado di capire che se non bloccate il traffico dei TIR in citta' i marciapiedi ed i bordi di queste strette rotonde , dopo pochi giorni saranno sfondati ?

anonimo - 18/09/2025 06:02

Ho fatto anche io la nuova rotonda in via Salicchi e devo essere sincero non ho trovato nessun miglioramento, forse come è stato detto dall'assessore perché manca l'apertura della corsia direzione s.Anna.
E comunque è tutto ancora da sperimentare, vedere nei prossimi giorni soprattutto con la prossima apertura del nuovo ponte sul Serchio che si spera aiuti a far defluire il traffico.
Ma il problema in ogni caso rimane dal lontano 1980 che è come togliere di mezzo sulle nostre piccole strade il traffico pesante.
Quello che incide per la maggiore è i camion che mettono a dura prova le nostre strade.
Ma l'idea di utilizzare lo scalo merci della stazione di Capannori e Lucca e mandare la merce su rotaia ancora è rimasta li, colpa delle amministrazioni di destra e sinistra che si sono succedute dagli anni 80 a oggi nella loro mediocrità.
Ben venga tutti i progetti o rotatorie o ponti.....ma il problema rimane sempre suii camion che intasano le nostre strade.
Luigi mansi

Luigi mansi - 18/09/2025 05:44

....che in Ucraina la gente muore, per cui il paragone è di pessimo gusto, mi permetto di incollare di seguito il mio commento ad altro post.

"..... La pochezza del dibattito e della politica lucchese sono splendidamente illustrate da questa vicenda della rotonda di Salicchi. Nel lontanissimo 1988, che purtroppo ben ricordo, qualcuno decise che il traffico tra la Val di Serchio e i caselli autostradali di Lucca doveva infilarsi nel budello di via Salicchi. Era allora evidente, come lo è oggi, che una strada del genere non era adeguata a svolgere la funzione di tangenziale. Allora si sarebbe dovuta fare una bella strada tra il Brennero e il Montescendi, bypassando via Salicchi; peccato che non fu fatta e che nello spazio in cui sarebbe dovuta passare tale strada ci fu poi stioccato un condominio detto, se ben ricordo, "Il Melograno". Ovviamente il bypass sarebbe dovuta essere una soluzione provvisoria per il traffico pesante, in attesa della realizzazione dei progetti SALT, che avrebbero dato a Lucca una vera tangenziale, destinando finalmente e civilmente le strade che attraversano la città alla mobilità urbana. Oggi, quasi 40 anni dopo, la tangenziale Lucca non ce l'ha ancora e a Salicchi tanti cittadini sono defunti senza vedere la soluzione del problema. Forse sarà fatto l'asse Nord - Sud dal Brennero ad Antraccoli, ma monco del collegamento, che è invece necessarissimo, con i caselli di Lucca Est e Lucca Ovest. Dio voglia che si faccia comunque, anche se monco, perché il resto si potrà aggiungere poi. Concludendo, questa idiotissima rotonda non cambia un bel nulla. Il traffico pesante passava da via Salicchi prima della rotonda e ci passerà anche quando sarà finita. ovvero una via abitata e stretta continuerà ad essere usata come tangenziale. Non conta dunque un tubo se la rotonda funziona o meno, perché la rotonda non toglie il traffico da dove non dovrebbe esserci, semmai lo fa andare più veloce (di poco) o più lento (sempre di poco). Con il ponte nuovo qualche auto che è diretta verso la zona dello stadio e degli ospedali non piomberà più su Salicchi, ma, attenzione, finirà nel caoticissimo imbuto della rotonda di viale Castracani e vedrai che allegria!!! Ovviamente se all'apertura del ponte al traffico corrisponderà l'apertura dell'asse suburbano; in caso contrario in via Civitali e via Lodovico Poschi Meuron sarà il caos totale. Forse i lucchesi dovrebbero svegliarsi e capire che il problema si risolve solo con due mosse:

1. Costruzione assi viari
2. Costruzione veri e completi assi suburbani e TRASFORMAZIONE DELLE VIE URBANE IN STRADE DI QUARTIERE CON LIMITE A 30, PISTE CICLABILI E ALBERATURE VERE....".

anonimo - 18/09/2025 04:12

LA MAGGIORANZA ha sempre ragione si deve guidare arditamente

danny - 18/09/2025 00:19

Assioma. Quella rotonda funzionerà solo e soltanto quando la maggioranza rispetterà le REGOLE del Codice della Strada.
Una (UNA) domanda alla Polizia Municipale e Polizia Stradale:
Quante sono le multe per mancato rispetto delle distanze di sicurezza?
O equivalente: Quanti sono quelli che alla guida di un automezzo sulla strada RISPETTANO la distanza di sicurezza....IMPARATA (ne dubito fortemente) A SCUOLA GUIDA??????
Basta ed avanza questa!
Nel caos, voluto a vostra insaputa, ci sguazzate felici.
A rigore per le cose VOLUTE dovreste essere più che contenti! FELICI!
Ahr! Ahr! Ahr!

... - 17/09/2025 13:29

A guardalla dall'alto, vien da pensa' che l'abbian fatta per cinismo.
Allunga l'agonia del condannato, come in un girone dantesco, chi va a 70-80 dove c'è il disco (obbligo) di 50, condannato in eterno in coda!
Geniale, poichè 'un servino neppure ivvigili, automatico, e la ciliegina è...tasse incluse (accise bruciate)!
La mi' fortuna è CONOSCERE!
Se lo conosci lo eviti! (pubblicità progresso).
Ahr! Ahr! Ahr!

... - 17/09/2025 12:58

Quando la Giunta attuale era opposizione non criticava mai specie il grande Barsanti sempre presente e democratico

Resisti - 17/09/2025 12:35

Tuttologi un par di palle, passaci tu la mattina alle 7:30 e poi mi sai dire, stamani andava meglio perchè ci hanno piantato un vigile... speriamo tutti in gloria che il lavoro finisca e che risolva il traffico di quella zona.

anonimo - 17/09/2025 11:37

Si si può giudicare anche all'inizio visto che le code si fanno noi poi quando sarà finito e tutto sarà ottimo diremo la nostra .

Al momento questa è bla situazione e non è bello fare finta di nulla basta ammettere.

Lucchese da Tastiera

Lucchese da Tastiera - 17/09/2025 11:27

Aspettavo i primi commenti dei tuttologi da tastiera.
La rotonda NON è finita. Ci sono ancora tre mesi di lavoro, indicato ieri dall’assessore ai lavori pubblici
Si può giudicare un lavoro che è a metà della sua realizzazione?
I tuttologi da tastiera sicuramente si

anonimo - 17/09/2025 11:01

Gli altri post della sezione

Effetto Lombardia .

No solo a Lucca con l inau ...