Lucca: la città dove i buoni propositi fanno l’affitto breve
Ah, Lucca. Città d’arte ...

Ah, Lucca. Città d’arte, di mura, e ormai anche di annunci immobiliari che costano quanto un mutuo su Marte. Il Circolo del Partito Democratico del Centro Storico lancia l’allarme: “Attenzione, stanno costruendo l’ennesimo condominio di lusso!”. Sorprendente scoperta: in Italia, nel 2025, il mercato immobiliare punta ancora su chi ha soldi. Parlano di “affitti calmierati” e “politiche abitative”, ma basta guardare i numeri per capire che la partita si gioca altrove: A Lucca, secondo Immobiliare.it, l’affitto medio di un bilocale nel centro storico supera 900 euro al mese, il doppio rispetto alla media toscana di dieci anni fa. Le case destinate a locazioni brevi rappresentano ormai oltre il 35% degli alloggi del centro, e i residenti stabili sono scesi sotto le 6.000 unità, meno della metà di vent’anni fa. Gli stipendi medi dei giovani lucchesi? Attorno ai 1.200 euro mensili. Traduzione: con un affitto, ci paghi pure il mutuo... ma di qualcun altro. Il PD locale invoca “una città viva, con scuole, case e servizi”. Ma, ironia della sorte, quando toccava a loro governare, le politiche per la residenzialità erano finite in qualche delibera dimenticata ... Forse bisognerebbe ammettere che a Lucca il problema non è solo la “destra che confonde il centro con un palco eventi”, ma una città intera che da anni recita la stessa commedia: turisti in platea, residenti nei titoli di coda. Ah, Lucca. Città d’arte ...
Eppure i regolamenti preve ...
Lucca continua a disting ...
Così dichiarano i membri ...
“La giunta regionale, de ...
"Il Fatto Quotidiano", ...
L’ex sindacalista della ...
Aggressione a Lucca, Giove ...
"INSIEME PER L'ITALIA": NO ...
Per essere vicepresidente ...
Che fine ha fatto il drone ...
Il parcheggio alla ex case ...
Il sottosegretario alla re ...
Inutile negare che il Comu ...
Che farà ora Stefano Bacc ...
Si scrive Decoro nei fatti ...
Paolo Berizzi non si è ...
La galleria a San concordi ...
Aggressione in Piazzale Ve ...