GRAVE INSICUREZZA NEL PARCHEGGIO DEL MERCATO HAO LI LAI
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
L’obiettivo del 2023 di Cna Impresa Donna
Essere un luogo dove individuare format di iniziative da proporre e moltiplicare le idee a livello sociale, economico, culturale e legate al benessere.
E’ l’obiettivo che si è data la Cna Impresa Donna di Lucca nel corso della prima riunione dell’anno.
Le imprenditrici della provincia, in rappresentanza dei vari comparti del tessuto economico del territorio, hanno deciso infatti di riunirsi mensilmente sul territorio per organizzare le iniziative e dare testimonianza degli aiuti concreti che la Cna è in grado di offrire alle imprenditrici che vorranno iscriversi nel 2023.
“Lo scopo - dichiara la Presidente Annamaria Frigo - è stato quello di darsi un nuovo metodo di lavoro, che consista nell’individuare occasioni da proporre alle iscritte e non, in concomitanza di determinate e significative date lungo il corso dell’anno. Dai momenti di convivialità tra imprenditrici possono nascere prospettive di aiuto, collaborazioni, scambi proficui di competenze e conoscenze, altrimenti difficili da raggiungere. Questa è la forza dell’associazionismo”.
Come prima iniziativa è prevista la presentazione del libro “Matrimoni & Patrimoni, istruzioni aggiornate per l’uso” di Debora Rosciani e Roberta Rossi Gaziano.
“Si tratta del nostro evento da dedicare alle donne per il mese di marzo – spiega Frigo – e sarà la stessa giornalista di Radio24 Debora Rosciani a venire a Lucca per parlare di figli, di carriera, dal capitale umano a quello finanziario. In pratica, le nuove opportunità ed i rischi per le donne di oggi”.
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...
Grave episodio di violen ...
All’ingresso di via Fill ...