Oliveri, il sindaco Iarrera premiato come “Custode dell’Ambiente
Oliveri, il sindaco Iar ...

Il C.A.I. opera a Lucca dal lontano 1879. Penso sarebbe opportuno assegnar loro una casermetta delle Mura.
Anonimo - 11/02/2023 22:14
Carissimi di Lucca 2032 c’è un altro sfratto che merita attenzione. Mi riferisco all'Associazione San Vincenzo de Paoli sfrattata dal parroco del Centro Storico di Lucca Don Lucio Malanca su disposizione (presumo) dell' Rev.mo Mons. Paolo Giulietti Vescovo di Lucca. Come certamente saprete l’associazione occupa un locale in via San Girolamo di proprietà del Clero, dove i volontari, dal 1933, si prodigano ad aiutare i poveri fornendo loro beni di prima necessità donati dai cittadini. Ebbene a fine marzo devono sloggiare senza, sembrerebbe, nessuna alternativa! Cosa ne pensate? Si può fare qualcosa?
Qui sotto l'appello dell' associazione:
https://www.luccaindiretta.it/video/assistenza-ai-poveri-appello-dellassociazione-contro-lo-sfratto-dalla-sede/
Iscritto al Cai ma
Non sostengo la sezione di Lucca.
Che non fa nulla e nemmeno ha un account IG e non manda mail e non si ricorda di avventire gli iscritti del rinnovo delle tessere. Gente addormentata .
Se mancano i locali comunque gli devono essere trovati
Oliveri, il sindaco Iar ...
Lucca è una città strana ...
13/11/2025 Piazza Napoleon ...
A Lucca è in corso un’i ...
“Tutti cantano Sanremo ...
Ogni anno la stessa storia ...
Eccoci qui, 2025. Facciate ...
Da anni la televisione ita ...
Da Facebook: Negli anni ...
A Lucca è accaduto un epi ...
Sulle mura di Lucca, dove ...
REFERENDUM CONSULTIVO SANI ...
Le porte di accesso all’ ...
POSTE ITALIANE SOSTIENE IN ...
Con la tenda accampato sot ...
Ci sono storie che non s ...
LUCCA: COLDIRETTI LUCCA, ...
Nonostante i divieti sta d ...
Si può fare? Giornalismo ...
Spesso sono turisti degli ...