Oliveri, il sindaco Iarrera premiato come “Custode dell’Ambiente
Oliveri, il sindaco Iar ...

Qualcuno ha notizia dell’esito degli avvisi pubblici per la selezione delle iniziative da inserire nel calendario degli eventi principali che caratterizzano stabilmente l’offerta culturale e di promozione della città “Vivi Lucca 2023 plus” e degli eventi culturali di interesse per la comunità cittadina "Vivi Lucca 2023 classico"?
Rispetto alla scadenza per la presentazione delle domande, che era fissata al 30 dicembre 2022, sono trascorsi oltre sessanta giorni.
Sembra che alcune delle manifestazioni e/o eventi già svolti in città, almeno fra carnevale e il primo week end di marzo, abbiano avuto il formale riconoscimento del “Vivi Lucca 2023” come riportato sui rispettivi manifesti, locandine, flyer. Come è stato possibile se non si trova ancora traccia delle delibere e/o delle determine di approvazione dei due calendari?
Interrogazione attuale ,bravo ..hai sollevato un interrogativo e ricordato a chi ha partecipato al bando che nessuno ci ha ancora risposto
D'annunzio - 05/03/2023 20:05Oliveri, il sindaco Iar ...
Lucca è una città strana ...
13/11/2025 Piazza Napoleon ...
A Lucca è in corso un’i ...
“Tutti cantano Sanremo ...
Ogni anno la stessa storia ...
Eccoci qui, 2025. Facciate ...
Da anni la televisione ita ...
Da Facebook: Negli anni ...
A Lucca è accaduto un epi ...
Sulle mura di Lucca, dove ...
REFERENDUM CONSULTIVO SANI ...
Le porte di accesso all’ ...
POSTE ITALIANE SOSTIENE IN ...
Con la tenda accampato sot ...
Ci sono storie che non s ...
LUCCA: COLDIRETTI LUCCA, ...
Nonostante i divieti sta d ...
Si può fare? Giornalismo ...
Spesso sono turisti degli ...