Oliveri, il sindaco Iarrera premiato come “Custode dell’Ambiente
Oliveri, il sindaco Iar ...

Tre miliardi di dollari
spesi per Marte e il suo cielo
si fa poco per i poveri
che soffrono qui, sulla terra.
Le famiglie partono in mare
su fatiscenti barconi di legno
sperando di trovare rifugio
e fuggire dal loro destino.
Ma le onde del mare impetuoso
scagliano le loro tristi vite
e gli uomini che stanno a guardare
non fanno nulla per salvarli.
Non c'è nulla di più crudele
di vedere i bisogni ignorati
mentre i soldi vengono spesi
per raggiungere un altro pianeta.
Forse è tempo di guardare in faccia
la realtà della nostra umanità
e capire che il futuro di tutti
dovrebbe essere la nostra priorità.
I potenti della terra,
che governano con mano ferma,
non si preoccupano della povertà
perché sanno che la possono sfruttare.
Loro non vedono le persone,
ma solo il potere e la ricchezza,
e non si curano delle lacrime
che versano chi è in difficoltà.
Sanno che la povertà perpetua
significa mancanza di potere,
e possono facilmente controllare
coloro che vivono in miseria.
Ma l'umanità non dovrebbe essere
un gioco di potere e controllo,
dovremmo lottare contro la povertà
e aiutare coloro che sono in difficoltà.
Dovremmo essere tutti insieme
e fare la nostra parte,
perché solo così possiamo garantire
che la giustizia e la pace siano arte.
Perché il vero progresso umano
non è misurato dalla ricchezza,
ma dalla cura e dall'amore
che abbiamo per la nostra umanità. Oliveri, il sindaco Iar ...
Lucca è una città strana ...
13/11/2025 Piazza Napoleon ...
A Lucca è in corso un’i ...
“Tutti cantano Sanremo ...
Ogni anno la stessa storia ...
Eccoci qui, 2025. Facciate ...
Da anni la televisione ita ...
Da Facebook: Negli anni ...
A Lucca è accaduto un epi ...
Sulle mura di Lucca, dove ...
REFERENDUM CONSULTIVO SANI ...
Le porte di accesso all’ ...
POSTE ITALIANE SOSTIENE IN ...
Con la tenda accampato sot ...
Ci sono storie che non s ...
LUCCA: COLDIRETTI LUCCA, ...
Nonostante i divieti sta d ...
Si può fare? Giornalismo ...
Spesso sono turisti degli ...