La produzione industriale di Lucca, Pistoia e Prato nel 2° trimestre, lieve flessione con andamenti insoliti a livello settoriale
La produzione industriale ...
Ciò che viene chiesto al personale del SSN è davvero sfiancante. Non mi stupisce che nessuno voglia più lavorarvi.
anonimo - 04/06/2023 12:27Certo! Scappano all'estero.
La Realtà è che siamo tornati in pieno feudalesimo.
Lo schiavismo in certe menti è l'ordinarietà, alcuni di questi li conosco anche, naturalmente poiché siamo comunque nel 2023 non ve lo diranno mai apertamente, vi parleranno di altro rigirando la frittata.
Bleah! Che schifo!
Spero facciano la stessa misera fine autolesionista, per esclusiva propria mano (figurata), di un mio conoscente.
Inevitabile assumere personale medico in posti come India o Africa. Infatti non ci sono infermieri o medici italiani disponibili. Per i medici la cosa può avere un fondo di verità, ma per gli infermieri gli aumenti di stipendio non risolverebbero un bel nulla.
anonimo - 04/06/2023 01:21Mi piacerebbe conoscere chi in questi ultimi decenni che governava l'Italia ha fatto i tagli della sanità, non mancano solo infermieri ma medici e tutto quello che ruota nella sanità. Certamente è colpa della destra di aver fatto un aborto di ospedale a Lucca il tutto a favore di Pisa. E ora avete il coraggio di scrivere certe cose che tra l'altro un conto è far arrivare certa gente e un altro persone che hanno una preparazione.
anonimo - 03/06/2023 23:35SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Ferruccio de Bortoli - cor ...
È Andrea Cavicchi il pr ...
Geal SpA comunica che a ...
Diritti della pers ...
Oltre 21mila posizioni ape ...
Come un 78 giri rotto negl ...
Quattro letti ospedalieri ...
World's Best Hospital 2025 ...
La doccia fredda del 30% d ...
In questi giorni è usci ...
FONDAZIONE CRL: IDEE CHI ...
Camera di Commercio Toscan ...
ONDATE DI CALORE, AL PRIMO ...
come direttore di un Dipar ...
Non toccare chi ha più di ...
LUCCA COMICS & GAMES ALL ...
comunica che a causa di la ...