"OGGI SONO QUI..." - PER LA GIORNATA DEL 25 NOVEMBRE
CISL SCUOLA TOSCANA NORD - ...
Stiamo vivendo un’epoca in cui la consapevolezza sulla questione animale è cresciuta e
continua a diffondersi.
La concezione dualistica di matrice cartesiana, che ha segnato una netta distinzione tra gli
esseri umani e la natura, sta lasciando spazio a una visione che allarga la prospettiva
dell’etica.
Stiamo parlando del paradigma filosofico, ma anche scientifico, che vede gli animali come
creature dotate di una propria coscienza, capaci di provare ed esprimere sentimenti,
di intessere relazioni, di amare e soffrire.
L’etologia ha portato alla luce nuove e più approfondite conoscenze sull’intelligenza e la
sensibilità degli animali e questo vale anche per quelli considerati ancora come merci,
gli animali cosiddetti “da reddito”.
Per questo, se un tempo ormai passato, alcune consuetudini potevano trovare una
giustificazione e un senso dovuti alla mancanza di consapevolezza e informazione, oggi non
sono più giustificabili, se non in nome del profitto.
Ci si appella alla tradizione per giustificare il perpetrarsi di pratiche finalizzate
prevalentemente agli interessi economici, senza valutare il fatto che oggi le moderne
conoscenze e sensibilità stanno ribaltando la prospettiva antropocentrica.
Sono in costante aumento, infatti, le persone che decidono di “dare voce” agli animali in
vari modi, attraverso l’attivismo sul campo o scegliendo un’alimentazione vegetale.
Lo abbiamo visto sabato 7 ottobre a Milano, alla manifestazione indetta dalla
“Rete dei Santuari di Animali Liberi in Italia”, cui hanno preso parte quasi 20.000 persone,
alcune di loro scese in piazza per la prima volta, altre provenienti anche dall’estero.
Un evento imponente, indetto in seguito ai cruenti abbattimenti di 9 maiali ospitati al rifugio
“Progetto Cuori Liberi” di Pavia (una delle zone colpite dalla peste suina africana);
una mattanza che ha risvegliato molte coscienze ed ha acceso un faro sulle modalità della
filiera zootecnica, sotto lo slogan “cuori liberi, non prosciutti”.
Si è trattato di un risveglio morale mai visto prima nei confronti di animali considerati
esclusivamente come numeri, codici a barre, merci; è innegabile che sia in atto un cambio di
paradigma filosofico e di coscienza destinato ad allargarsi a macchia d’olio, che abbraccia i
temi dell’etica, dei diritti e dell’ecologia.
Non possiamo parlare di contrasto alla violenza per compartimenti stagni, senza considerare
anche quella perpetrata sulle altre specie e di conseguenza sulla biodiversità e sull’ambiente.
Tutte le forme di subordinazione e di abuso (il sessismo, il razzismo, lo specismo) sono
infatti legate dallo stesso filo rosso ed hanno una matrice comune.
Chi è impegnato nella tutela dei diritti in generale non può prescindere dal riflettere sul
trattamento riservato agli animali nella società odierna.
Perché se i cosiddetti “animali da affezione” godono ormai di tutta una serie di tutele sia
etiche che legali, lo stesso non vale per quegli individui destinati alla filiera alimentare come
per i selvatici.
Se da un lato dunque stare “dalla parte degli animali” è divenuta un’attitudine sempre più
diffusa e “normalizzata”, dall’altra è stata dichiarata una vera e propria guerra nei confronti
di alcune specie, come dimostra il recente emendamento governativo sulla caccia selvaggia
(secondo l’ONU il 48% delle specie animali e vegetali è a rischio estinzione).
Si tratta di un attacco mirato ad arrestare il cambiamento morale in corso, che descrive gli
animali come un nemico da subordinare, sfruttare, annientare.
La cultura della supremazia e del dominio si rafforza su più livelli nella società, esaltando
quelle caratteristiche legate alla competizione e alla sottomissione di quei corpi ritenuti
“diversi”.
C’è chi vive una vera e propria dissociazione che porta ad amare il proprio animale
domestico, ma a ignorare tutti gli altri.
I media documentano le atrocità degli allevamenti intensivi, ma si preferisce far finta che
questi luoghi non esistano. Eppure le zoonosi scaturiscono e si propagano con più frequenza
e velocità rispetto al passato, per il trattamento ingiusto e crudele che riserviamo agli esseri
senzienti.
La nostra società non è del tutto cosciente dell’ingiustizia profonda che ci circonda e della
sofferenza che cerca di occultare, a partire da quella degli animali.
Come affermava la filosofa americana Karen Warren ci riteniamo inaffondabili, proprio
come il “Titanic”, ma l’irrazionalità di un sistema così violento non può che condurci
all’autodistruzione.
Dovremmo fermarci a riflettere per comprendere la nostra interconnessione con la natura e
gli animali, che giudichiamo in base ai nostri codici e parametri, ma che dovremmo
rispettare nella loro diversità.
Stiamo parlando di individui che rappresentano il nostro lato più innocente e libero: ignorare
e persino odiare gli altri esseri viventi è un po’ come limitare e persino uccidere una parte di
noi.
Essi non vogliono somigliarci, preservano purezza e integrità, nonostante tutto quello che
gli stiamo facendo; ma è la prospettiva empatica quella che può salvarci, uno sguardo nuovo
sul mondo e tutti i suoi abitanti.
Quello che portò la filosofa Val Plumwood a rispettare e salvare da morte certa il suo
“aggressore”: un coccodrillo.
Il rettile attaccò la scrittrice mentre si trovava in canoa, da sola, nel parco Kakadu in
Australia. Riuscì a salvarsi fuggendo a piedi, ferita, per alcuni chilometri.
Un incidente che fece scaturire profonde riflessioni nell’attivista australiana, in particolare
sul ruolo degli esseri umani nella catena trofica e sulla biodiversità.
Il racconto dell’incidente fu manipolato dai media come mezzo di propaganda contro chi si
batteva per la difesa dei coccodrilli, ma una volta uscita dall’ospedale la studiosa riuscì a
raccontare la propria versione e la sua scelta di non voler uccidere l’animale.
Una grande lezione di umiltà e di rispetto verso le altre creature che con noi condividono la
catena della vita.
Nella Giornata Internazionale della Pace, celebrata lo scorso 21 settembre, la scienziata
Jane Goodall ci ha ricordato come tutelare gli animali oggi equivalga a salvare noi stessi e il
futuro della Terra, sta a noi scegliere da che parte stare.
Elena Franceschini, volontaria e attivista LAV
Animalismo è una concezione filosofica che non la "natura" e la "naturalità" non c'entra un fico secco.
Anonimo - 19/10/2023 01:34Spiegare al signore qua sotto che non ha capito una mazza né di quel che sta scritto nell'articolo né della vita richiederebbe troppo tempo e ovviamente non servirebbe a nulla: lasciamo a lui gli insulti gratuiti sull'"idiozia" di chi vede le cose diversamente e le basse allusioni "cretinette", strumenti tipici di chi agli argomenti non può contrapporre altro che il livore dell'ignoranza manifesta.
Professorino...è arrivato il professorino donne! - 18/10/2023 18:06Lei parte male con Cartesio... Ecco la sua affermazione:
"......La concezione dualistica di matrice cartesiana, che ha segnato una netta distinzione tra gli esseri umani e la natura, sta lasciando spazio a una visione che allarga la prospettiva dell’etica....".
La Vostra concezione per cui animalismo è uguale a "natura" è sballata. Altrettanto sballato è pensare che l'essere umano, per far parte della "natura" debba per forza essere animalista o simili.
Partiamo intanto dalla constatazione che l'uomo è ineluttabilmente parte della "natura". La specie umana si è evoluta in natura come tutte le altre specie ed è sopravvissuta, come tutte le altre specie, perché è stata capace di procurarsi il cibo. Ovviamente in natura non esiste l'animalismo, dato che tutte le specie sono in competizione tra loro e che c'è la predazione. Molte specie possono sopravvivere, essendo carnivore o onnivore, in modo esclusivo o non esclusivo, mangiando altre specie animali. L'uomo è sopravvissuto mangiando vegetali, ma anche cacciando e questo è stato il suo destino naturale. Posso dunque accettare che oggi l'uomo decida di sottrarsi al suo destino naturale smettendo di allevare, di mangiare carne e di cacciare, ma deve esser chiaro che ciò costituirebbe una scelta di tipo razionale e volontario e che con la "natura" non c'entra nulla. D'altro canto la caccia è perfettamente naturale, in quanto praticata da centinaia di specie di mammiferi, mentre più tipicamente umano è l'allevamento. Il tenere animali d'affezione infine non ha nulla di naturale ed il gatto castrato che si nutre di croccantini, come il cane che viaggia con il cappottino sul passeggino e il cui padrone raccatta i suoi stronzi con il sacchettino di plastica sono quanto di più innaturale possa esistere. Certi animali d'affezione vivono secondo gli intendimenti dei padroni, i quali suppongono di conoscere quale sia il loro bene, mentre magari, chi lo sa, il gatto di turno vorrebbe non essere castrato, pisciare da tutte le parti, fare risse continue con altri gatti e render pregne gatte in calore ad ogni piè sospinto!! Per concludere vanno aggiunte altre due cosette. La prima è che per produrre vegetali commestibili per miliardi di persone è necessario competere con gli animali. Il tonchio mangia il grano, così come il topo e l'uomo cerca di uccidere tonchi e topi per non morire lui di fame. Allo stesso modo se il cervo distrugge le colture è necessario difendersi dal cervo. L'illusione cretinetta che solo l'allevamento uccida animali è totalmente irrealistica. L'allevatore di api uccide i parassiti delle stesse, in caso contrario niente miele. L'ultima cosa è che anche le piante sono esseri viventi e su di esse vivono milioni di microrganismi che vengono da noi inavvertitamente ed inevitabilmente mangiati assieme all'insalata o ai pomodori. In sostanza l'animalismo oltranzista non ha senso.
CISL SCUOLA TOSCANA NORD - ...
In occasione della Giorna ...
Lucca DANCE Zumba for Meye ...
LUCCA, 22 novembre 2024 - ...
Ma quale è lo stato di sa ...
Sarà Lucca la Capitale d ...
Fornaci di Barga e Salute ...
Con la pioggia ci vuole la ...
La Cna promuove l’impre ...
La Fraternita di Miserico ...
Torna il silent reading pa ...
Un viaggio nei diritti e ...
La Fraternita di Misericor ...
Lino Guanciale all'ex mani ...
Sabato al Palazzo ...
Luke Faulkner rende omaggi ...
Parcheggiano ripetutamente ...
Non vi pare che abbiano es ...
"Emigrazione Lucchese: una ...
Cii sono tante feste quan ...
Festival "I Musei del Sorr ...