Le “scelte coraggiose” del Comune? Un copione stanco travestito da modernità
Certe proposte assurde ch ...

Analisi assolutamente veritiera la sua. Ma qui da noi prevalgono la propaganda del Potere politico e il populismo dei Comitati.
Roberto Panchieri - 21/12/2023 10:00
Premetto che dal 1978 ad oggi ho visto tutte le partite in casa della Lucchese allo stadio, saltandone al massimo una ventina per motivi di lavoro o di servizio militare. Per dare un'idea, se si considera una media di 19 partite in casa l'anno (tra campionato e Coppa Italia), su 900 partite giocate, ne ho viste qualcosa come 880!! Visto che conosco un po' la materia, ritengo che due cose siano chiare. La prima è che la Lucchese potrebbe riuscire a stabilizzarsi a buon livello nel calcio professionistico solo in due casi. Il primo se le aziende lucchesi che contano ci spendessero dei soldi. Direi che sono almeno quarant'anni che gli imprenditori lucchesi di fare calcio professionistico (e non solo calcio!!!) non vogliono proprio saperne. Il secondo caso sarebbe trovare danarosi non italiani che siano interessati ad investire a Lucca e che, per ingraziarsi i politici, si prendano anche la Lucchese. Unica concreta possibilità in questo senso si sarebbe verificata solo se il fondo sovrano del Qatar fosse entrato nella ristrutturazione della ex Manifattura Tabacchi. Come noto a Lucca abbiamo impallinato anche quell'operazione lì, per cui, allo stato attuale, di realtà internazionali, di enormi dimensioni, interessate a Lucca, non se ne vedono. Per cui la Lucchese è destinata a vagare costantemente nella miseria e nel rischio di fallimento. In queste condizioni, non si vede come sia possibile fare operazioni immobiliari da decine di milioni di Euro per ristrutturare lo stadio. In sostanza ritengo che a Lucca non ci siano le condizioni per una cosa del genere. In tal caso e dovrebbe esser chiaro, l'omo nero (o come lo chiamava l'empolese Egiziano Maestrelli, grandissimo presidente della Lucchese di trent'anni fa, i' ggobbo nero) resterebbe nelle mani del Comune di Lucca. Mi riferisco al fatto che lo stadio è oggi parzialmente inagibile e comunque necessitante, anche solo per usarlo per farci i concerti dentro, di una decina di milioni di Euro per i lavori minimi e necessari.
Anonimo - 21/12/2023 03:22
Ma questi non hanno altro da fare ?
Ti puoi immaginare se con Barsanti in giunta la Lucchese non ha un occhio di riguardo .
se la foto è fedele sarebbe un bel posto per farci i concerti del Summer e parte dei Comics. La Lucchese potrà giocare a Saltocchio. Non so se questa società che dovrebbe costruire è trainata da un famoso giornalista (?) lucchese che quando si è avvicinato a qualche squadra o impresario negli ultimi vent'anni, l'ha fatta fallire. Speriamo di no perché porta rogna e quando lo vedo come tanti altri mi tocco le p....
Anonimo - 20/12/2023 15:32Certe proposte assurde ch ...
I due palazzi dello sport ...
Del Barga (CasaPound) defi ...
A Lucca la Carenza posti a ...
A Lucca stanno per costrui ...
Domenica 9 dalle 19.30 s ...
Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...