Prima ci devono essere i parcheggi, poi le multe
Grazie al Comune di Lucca ...
LUCCA, 19 GENNAIO 2024 - Sabato 3 febbraio 2024, dalle ore 19:00, presso il centro “The Breath of Life” in via Nazario Sauro, 513 a Lucca, verrà presentato un nuovo servizio per la città.
Si tratta del PRONTO INTERVENTO/SOCCORSO PSICOLOGICO, ideato dal un team composto dalla Dott.ssa Eleonora Marchetti, Psicologa e Responsabile del Progetto, dal Dott. Marco Nerli, Psicologo, dalla Dott.ssa Emma Petrocchi, Psicologa, dalla Dott.ssa Ligeia Zauli, Psicologa-Sessuologa.
Lo scopo fondamentale del primo soccorso psicologico è quello di fornire una risposta tempestiva a stati di apprensione, di preoccupazione, di disorientamento, che possono insorgere di fronte a situazioni inattese e/o precipitanti e/o di emergenza (dal panico all’ansia, dalla depressione all’ideazione suicidaria, dalle violenze agli abusi) che se posticipate o ignorate potrebbero cronicizzarsi o, in alcuni casi, potrebbero esporre se stessi o gli altri a pericoli di incolumità fisica e sicurezza personale.
Un’altra novità è costituita dal fatto che del servizio si potrà usufruire, a partire da domenica 4 febbraio, tutti i sabati, le domeniche e i festivi, dalle 10:00 alle 18:00 (possibilità di estensione delle fasce orarie in futuro), recandosi direttamente in loco senza appuntamento o richiedendo una consulenza on line.
L’idea è proprio quella di garantire un servizio di accoglienza e supporto continuativi, anche nei giorni della settimana in cui non vi è la possibilità di rivolgersi al proprio medico o specialista di fiducia.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9: 00 alle 19:00, telefonando al 327 0256637, sarà garantita una consulenza on line nel minor tempo possibile.
IL TEAM PSICOLOGICO
Questa tipologia di servizi dovrebbe essere svolto da un equipe di psicologia che ha una formazione adeguata in “psicologia dell’emergenza”, dato il tipo di servizio proposto e l’elenco di problematiche/disturbi elencati nei vari articoli visti fino ad ora di spiegazione del servizio come tentato suicidio.
Per non parlare del costo del servizio, dato che dopo aver svolto la prima seduta di emergenza mi verrà proposto un percorso di sostegno psicologico (scopo reale del servizio) con degli psicologi e non psicoterapeuti (quindi non si tratta di terapia), almeno il primo colloquio dovrebbe essere gratuito a mio modesto parere.
1 euro al minuto come le chiamate all'199.199.199 ?
Bei tempi...almeno le pubblicità ispiravano istinti primordiali
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...
Mister Wonderland. A littl ...
Autarchia energetica? Perc ...
Rimettere i chiodi delimit ...
FAUNA SELVATICA: COLDIRETT ...
Altra rissa notturna in ci ...
"Presunti atti vandalici a ...
SANITA’ LUCCA L’AZIEN ...
Oggi sono andato a trovare ...
CISL Scuola Toscana Nord p ...
La direttrice d’orchestr ...
Illustri Autorità ammin ...
Passa il tempo ma il probl ...
Digiuno per Gaza: il perso ...