Lucca, città che vive di musica
Lucca è una città che su ...
La mostra (con la partecipazione degli artisti dell'' “UCAI di Lucca”e dell'"UCAI di Viareggio") verrà inaugurata il 16 Febbraio 2024 con ingresso libero alle 16.00 presso la Chiesa di San Cristoforo in via Fillungo a Lucca.
Proseguirà, sempre con ingresso libero, fino al 26 Febbraio 2024 con il seguente orario:
16.00-19.00
tutti i giorni (festivi compresi)
In occasione della mostra si svolgerà il 18 di Febbraio la Santa messa per il Beato Angelico, celebrata dall’Arc. Mons. Paolo Giulietti, con la partecipazione del coro dell’istituto Machiavelli diretto dal Prof. Marco Musto
Lucca è una città che su ...
Sfrecciano a velocità ben ...
Un’innovazione prometten ...
E' uscito per Amazon "So ...
Molti prendono il “pro ...
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...