SOLO CHIACCHIERE IN LIBERTA’
Con la sentenza del Tar f ...
FANTOZZI (FRATELLI D’ITALIA): UNA GIORNATA DECISIVA PER LA CULTURA E L’ARTE DELLA TOSCANA E DI LUCCA IN PARTICOLARE. UNA LEZIONE DI DEMOCRAZIA E TRASPARENZA
“Per anni abbiamo assistito a provvedimenti orientati politicamente, con scelte deliberate che premiavano l’appartenenza piuttosto che il merito o l’oggettività del fatto o del progetto - afferma il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi-. Da quando al Governo della Nazione c’è il centrodestra e Fratelli d’Italia, sta accadendo l’esatto contrario.
La legge approvata ieri alla Camera dei Deputati, che ha unito varie Proposte dl Legge e successivi emendamenti, e di cui è stato relatore Alessandro Amorese, attraverso la quale otto teatri della provincia di Lucca diventano ‘monumenti nazionali’, ne è l’esempio più chiaro e brillante.
Il Teatro del Giglio di Lucca, il Rassicurati di Montecarlo, il Teatro comunale di Pietrasanta, il Teatrino di Vetriano a Pescaglia, il Politeama di Viareggio, l’Alfieri di Castelnuovo, il Colombo di Valdottavo e l’Argentina di Camaiore vedono riconosciuta la storia e la cultura che portano con se e vedono aperte sempre nuove prospettive di sviluppo e intervento.
Una grande soddisfazione per chi ha sempre creduto nel valore dell’arte e della cultura e che ha lavorato da Sindaco in questa direzione, oltre che membro di una parte politica che dimostra la propria serietà e trasparenza, avendo a cuore davvero le eccellenze del territorio anche se non sono amministrate dalla propria parte politica.
Un esempio sul quale, a partire dalla Regione Toscana, si dovrebbe riflettere seriamente. Fratelli d’Italia, in Commissione Cultura, ha combattuto in Parlamento una battaglia per i veri patrimoni culturali della Toscana e di Lucca, senza guardare alle bandierine e alle appartenenze.
Un lavoro che sarà sempre più visibile e sempre più chiaro con il trascorrere del tempo, sperando che possa contagiare anche chi ragiona con ben altri parametri anche maneggiando denaro e prestigio pubblico”.
Vittorio Fantozzi, Consigliere regionale Fratelli d’Italia
Ma il teatro storico di Camaiore non si chiama "Teatro dell'Olivo"????!??! Il teatro Argentina non è a Roma??
anonimo - 05/04/2024 01:47Con la sentenza del Tar f ...
DIFESA E FONDI UE. TORSELL ...
La Fondazione Ragghia ...
La Fondazione Ragghia ...
Se dovessimo dare un nome ...
reclamo per grave inadempi ...
Giovanni Lorenzetti. Mode ...
Messi dall Ex Assessore Ra ...
A Firenze, questo sabato 5 ...
I cittadini residenti nel ...
Fanno sempre ridere le par ...
Non ho visto su La Voce di ...
Ma la gara delle Torri Far ...
Nel corso dell'incontro co ...
Lucca sembra essere una ci ...
È stato da poco pubblicat ...