• 6 commenti
  • 16/05/2024 11:57

I vigilanti inutili e costosi

Faccio notare che sullo sfondo, nonostante il fumogeno rosso che annebbia l'aria, si intravedono i famosi steward appoggiati al muro, che osservano senza muovere un dito. Quelle persone lì le paghiamo noi, tutti noi, sia che siamo di Lucca dentro che di Lucca fora. Sapete a che servono? A parare il culo all'amministrazione che in caso di cause da parte dei cittadini per ad es. disturbo della quiete pubblica con la loro presenza può dimostrare di aver adottato delle misure "idonee"..e vincere la causa. Come infatti è successo di recente, era sui giornali nei giorni scorsi. Io ci ho parlato con quei signori lì, hanno detto chiaro e tondo che loro non possono fare assolutamente niente, non sono vigili, non sono pubblici ufficiali.. in pratica sono solo spaventapasseri umani, anzi spaventabriai che però non spaventano nessuno. Trovo che sia vergognoso quanto accaduto nel silenzio dell'amministrazione e di tutti i veri padroni della città, cioè i titolari dei barini: nessuno ha condannato il gesto, nessuno. Nemmeno la soprintendenza. Quella fontana lì è un capolavoro di arte e la usano tipo tinozza, ci avranno fatto anche i loro bisognini di sicuro e magari pure vomitato. Che schifo. Povera Lucca.

I commenti

Non l'avete capito che l'Italia perde almeno un punto di crescita del PIL per anno (sono miliardi ogni decennio) per via del fatto che la burocrazia (oggi informatizzata) impera e che i soldi pubblici vengono in discreta percentuale sprecati per cose inutili??? Questi vigilantes sono costituzionalmente inutili. I cosiddetti vigili urbani sono, così come oggi concepiti, allo stesso modo inutili e così via per tantissime cose, come la formazione obbligatoria per i "liberi" (??????) professionisti, l'assurda complicazione delle norme (?????) urbanistiche, l'esportazione dei rifiuti, ec., ec., ec. L'Italia è una nazione antiliberale e antiliberista e pare non esservi rimedio. Basta osservare l'andazzo della campagna elettorale.

Anonimo - 19/05/2024 02:16

L'importante è trovare un posto a chi un lavoro non ce l'ha, e tra i supporter del terzo millennio non devono essere mica pochi.

Anonimo - 18/05/2024 18:28

Quello che è accaduto è veramente sconcertante..e di più che nessuno sia intervenuto.....siamo al delirio e ci vogliono fare credere che Lucca è una città al top

Anonimo - 18/05/2024 09:16

81k di regali

Nessuno - 16/05/2024 20:57

... quello di chiamare la municipale.

Ufo - 16/05/2024 14:03

Parlando degli steward , il vicesindaco e assessore alla sicurezza Giovanni Minniti affermo' : ''siamo così in grado di mettere in campo un’azione preventiva anti degrado puntuale che mira a valorizzare l’informazione, la responsabilità dei singoli, il rispetto delle regole e degli altri ma che in caso di bisogno renderà più efficace l’intervento delle forze dell’ordine”. Tutto al modico costo di 81.000 euro . Il comune sperpera , non risolve e ci prende per il sedere . Cittadini ,pagate ,pagate .

anonimo - 16/05/2024 13:18

Gli altri post della sezione

Il tettoione

Il tettoione sarà un rude ...

Successo per

Sala gremita all'Agorà pe ...