• 5 commenti
  • 17/05/2024 09:57

Qualcosa non torna!

Ieri ho qui letto l'articolo "Il Consorzio di Promozione Turistica della Versilia vince il bando per la gestione di cinque eventi estivi ": Il Consorzio di Promozione ha vinto un bando per l’organizzazione e la gestione di cinque eventi che animeranno la stagione estiva di Piazza XXIV Maggio a Tonfano, oltre al prossimo fine settimana le date saranno, 1 e 2 giugno, 6 e 7 Luglio, 3 e 4 agosto, 31 agosto e primo settembre con l’organizzazione di fine settimana a tema che vedranno la partecipazione di numerosi espositori e animazioni dedicate." 

Allora mi chiedo, perche, visto che a Pietrasanta fanno un bando, e per l'occupazione delle piazze non solo non danno contributi ma incassano anche l'affitto del suolo pubblico mentre a Lucca non solo non facciamo bandi per cercare di trovare un'impresa concorrente che organizzi il Summer Festival a migliori condizioni  ? Magari troviamo qualche concorrente che paga tutto (pulizia e guardanaggio, senza contributi) e non fa pagare niente al comune e magari, ancora, offre uno spettacolo migliore con artisti meno vintage ? Per quale diritto divino il Summer festival deve essere affidato gratis (in pratica) ma senza alcun bando pubblico all'attuale imprenditore? e tralascio volutamente la questione dell'uso improprio degli spalti delle Mura che meriterebbe un discorso a parte. 

Questa non è materia della Magistratura e della Corte dei Conti? Certo che finché vedremo Mimmo King, infrattato "cheek to cheek" con gli amministratori comunali in cene semipubbliche (e sicuramente anche privatissime) tutto continuerà a costare ai lucchesi una bella cifra di tasse, anche se abitano a Balbano e non ci guadagnano niente. 

E tutto questo in perfetta continuità con la precedente amministrazione (come non ricordare il patron del festival che faceva campagna elettorale per Raspiniconvinto che vincesse lui? Mimmo King ha avuto una sola fortuna: essere venuto subito dopo il buon vecchio sindaco Lazzarini che davanti alle sue proposte l'avrebbe ricevuto solo per mandarlo a spigolare altrove.

I commenti

quando si scrive, come quando si guida, non si dovrebbe bere alcolici.
Se lo finanzia il Comune vuol dire che è un concorso truccato. E poi chi lo dice che il comune rende i soldi al consorzio?dove ha trovato questa notizia?  le fonti, citi le fonti

Anonimo - 19/05/2024 10:45

Il peggior sindaco (per distacco) di Lucca da quando c'è l'elezione diretta! Certo che lo avrebbe mandato a spigare. Lazzarini avrebbe ridotto Lucca ad un paesotto di provincia ancor più insignificante di quanto non sia. Pensate che tra le imprese di Lazzarini ci fu lo scrivere al Ministero dei Beni Culturali che non voleva la Soprintendenza a Lucca e che sarebbe stato contento se la sede fosse rimasta a Pisa. Lasciamo perdere Lazzarini!

Anonimo - 19/05/2024 02:08

Chi pensa che lo finanzi il Consorzio di Promozione Turistica??? Babbo Natale??? Si tratta di una partita di giro! Se il Consorzio paga il suolo pubblico, poi il comune finanzia il Consorzio.

Anonimo - 19/05/2024 02:04

Io mi sono sempre chiesto quali siano le dinamiche dell'imprenditoria e della politica quando assumono forme camorristiche nella gestione degli interessi personali: è evidente che a qualcuno certe dinamiche (e non si parla di poche persone) portano grandi vantaggi. Mi domando anche se esista un modo per uscirne.

Diogene - 18/05/2024 18:24

Ottima domanda! È quello che mi sono sempre chiesto anche io! Mi piacerebbe che qualcuno rispondesse in modo preciso, senza parlare di "indotto" che non si sa chi beneficia se non quelli che affittano al nero o meno e triplicano i prezzi di appartamenti e di tutto quanto venduto in quei giorni. Anche i ristoranti e i negozi che sono tagliati fuori dai percorsi del festival, quelli che restano isolati a causa delle chiusure delle strade per certi concerti se lo chiedono.
Perché pagare per Mimmo? Per avere il nome di Lucca che gira per il mondo? Per avere ancora più turisti??? Ma Venezia e Firenze non vi insegnano nulla???

anonimo - 18/05/2024 10:28

Gli altri post della sezione

Il tettoione

Il tettoione sarà un rude ...

Successo per

Sala gremita all'Agorà pe ...