• 13 commenti
  • 19/06/2024 10:08

CHE BRUTTA FINE HA FATTO IL PARCO GIOCHI SUL BALUARDO DEL CAFFE’ DELLE MURA

Sul baluardo al lato destro del Caffè delle Mura, come alcuni ricorderanno, anni fa c’era un parchetto giochi che è stato chiuso per moltissimo tempo. La chiusura del parco giochi e di quel lato del baluardo fu oggetto di aspre e fondate critiche sollevate da Barsanti nel 2021 contro l’amministrazione Tambellini e contro la Soprintendenza (gli articoli si trovano ancora online) che aveva espresso un diniego ad un frazionamento del giardino dell’Antico Caffè, basandosi sulla “incongruità con la monumentalità del luogo e con l’incompatibilità col restauro del giardino “che dovrà tornare ad essere degna cornice del monumento”. Critiche più che fondate, ma ci si chiede cosa abbia da dire adesso la Soprintendenza e tutta l’amministrazione sullo stato in cui è ridotta oggi quella parte di baluardo, che spesso è usato come “privè” per eventi esclusivi e infatti è sempre presente un cordolo rosso con pomelli dorati con cui l’area viene recintata durante quelle occasioni. Inoltre, come successo ieri sera ed altre volte e come si vede dalla foto, su quella parte di baluardo vengono parcheggiati i furgoni usati per le consegne per i vari eventi - privati - che si svolgono nel giardino del Caffè delle Mura (che poi il più delle volte sono sempre del solito sponsor del Summer Festival). Tralasciando qui gli attuali arredi orribili del giardino del Caffè delle Mura che di sicuro impattano sulla “monumentalità del luogo”, nessuno ha da dire niente riguardo a questo scempio? La Soprintendenza??? I vari consiglieri di maggioranza e opposizione?? Il Sindaco? Tutti tacciono? Ricordo che le Mura urbane non sono di privati, sono un bene pubblico di tutti i cittadini che l’amministrazione ha il dovere di curare al meglio, non solo di sfruttare a beneficio di pochi o realizzando stupidi gadget per turisti. Che schifo! E che vergogna!!! L.M.

I commenti

La città polo fiere necessita di approdi per i camion.

anonimo - 22/06/2024 02:44

@Anni fa..
Le assicuro che l'altra sera non erano "due" furgoni ma due furgoni più altri 4 o 5 camion enormi con celle frigo.
Evidentemente se in passato era consentito fare tutto quello che lei descrive e poi lo si è vietato ci saranno dei validi motivi.
Non è che le regole si fanno ma poi sempre i soliti furbi le possono violare impunemente...
Mah???

anonimo - 21/06/2024 13:54

....le macchine erano parcheggiate sulla ascesa delle mura; si poteva parcheggiare anche in piazza Napoleone (pure in piazza Anfiteatro davanti al pub la sera) e sugli spalti delle mura (lato Borgo Giannotti), perrennemente senza erba (e non c'erano i Comics o il Summer Festival); al campo Balilla c'era un campo di calcio e una pista per aeromodellini in asfalto....però leggendo qui era tutto più bello.
Ora invece infastidisce tutto (come i due furgoni per attività di catering su una struttura che negli ultimi anni è sempre stata fallimentare e abbandonata).

Boh - 21/06/2024 10:52

Non è vero. 25 fa andavo al Caffè delle Mura quando era un ritrovo notturno e il baluardo era usato come giardino con musica e gente a bere. Per altro anche un bel pezzo di baluardo San Colombano è in mano ai privati.

anonimo - 21/06/2024 02:22

@La verità è.....
Scusi ma cosa vuol dire??? Se ogni precedente iniziativa è stata fallimentare questo secondo lei giustifica che su una parte di baluardo possano sostare furgoni e masserizie??? Ma poi i furgoni adesso non devono lasciare la ZTL entro le 16.30??? E a parte l'orario, è vietato accedere sulle Mura coi mezzi che invece ormai la fanno da padrona ovunque, anche sulle scesa della casa del Boia ci sono sempre auto parcheggiate.
E poi è giusto che la Soprintendenza e le autorità avvallino questo scempio???
E ultima cosa: i parchi gioco per bambini in centro storico (non so fuori) fanno pena, hanno i giochi rotti e sono sporchi.
Ma per favore!

anonimo - 20/06/2024 18:49

Io preferisco un monumento mantenuto. Per mantenerlo servono soldi. Per avere soldi bisogna anche mettere a reddito gli edifici presenti. Se le gestionli di queste attività
falliscono non prendo soldi e va tutto in malora. Quindi ho interesse che le gestioni non falliscano (ps non sono un gestore. ma un semplice cittadino che sa che non si vive d'aria).

Boh - 20/06/2024 18:41

quindi lei preferisce i camioncini, le macchine e le cassette delle bottiglie vuote ad un parco verde pur se con l'erba alta.
mah....!

anonimo - 20/06/2024 15:17

.... che nel tempo tutte le iniziative intraprese in quel posto sono state fallimentari. Pertanto se il nuovo gestore riesce ad ottenere un risultato positivo anche mediante attività di ricevimento ben venga (prima di quei furgoni quel luogo era semplicemente abbandonato). Di parchi per bambini ne abbiamo diversi in centro (piuttosto ne mancano fuori città).

Boh - 20/06/2024 12:34

è sempre stato di competenza comunale e mai dei privati fin dai tempi di Gigi e Antonio ed era chiuso. Poi lo prese il comune per un breve periodo e poi l'ha lasciato andare in rovina. I bambini mica votano....
E' scandaloso che comunque oggi sia un magazzino parcheggio per il ristorante

anonimo - 20/06/2024 08:10

Sono indimenticabili le prefiche anti Fondazione che gridavano allo scandalo contro la "privatizzazione" delle Mura!! All'epoca mi davo da fare per dire che esistono già pezzi di Mura privatizzati, ovvero il baluardo del caffè, quello della Casa del Boia, quello del Villaggio di Fanciullo..... ecco l'esempio tangibile!!

anonimo - 20/06/2024 02:10

Purtroppo dall'amministrazione più millantatoria della storia otterrà solo silenzi sui problemi concreti e sulle innumerevoli giravolte post-elezione, silenzi accompagnati da sguaiati annunci di feste (che questi sì, si faranno in modo puntuale), di inaugurazioni di progetti pre-esistenti, e l'annuncio di altri mirabolanti progetti (che però non vedranno mai la luce).

anonimo - 19/06/2024 18:33

Tutto quello che viene fatto ora a Lucca va tutto bene...guai a chi dice il contrario.Allora lasciamoli fare tanto fiato sprecato.

Anonimo - 19/06/2024 15:15

Concordo totalmente.

Roberto Panchieri - 19/06/2024 13:49

Gli altri post della sezione

Parcheggio artistico

Ormai a Lucca tutto si pu ...

Menesini si dimetta

Menesini non rappresenta p ...