Lucca : l'improvvisa scomparsa di Volfango Bruschini
LUCCA. Lutto per la scompa ...
VENTILAZIONE E CLIMATIZZAZIONE NEGLI AMBIENTE
INTERNI:
TORNA L’APPUNTAMENTO CON IL LABORATORIO DEL COSTRUIRE
SOSTENIBILE
LUCCA, 8 ottobre 2024 - Riprendono gli appuntamenti con il
Laboratorio del Costruire Sostenibile, percorso di formazione e
approfondimento promosso da Lucense, Istituto Nazionale di
BioArchitettura, Ente scuola edile CPT Lucca e Celsius, con il
contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la
collaborazione di Collegio geometri e dell’Ordine degli architetti
pianificatori paesaggisti conservatori della provincia di Lucca.
Il primo appuntamento della sessione autunnale dal titolo “La
ventilazione e climatizzazione degli ambienti interni: requisiti e
strategie” è venerdì 11 ottobre, dalle 15 alle 18, nella sede di
Lucense (con la possibilità di partecipare anche online in modalità
webinar). L’obiettivo del Laboratorio è di proporre e presentare
metodologie, tecniche e approcci innovativi per un’edilizia moderna
e sostenibile.
Dopo i saluti a cura di Rainer T. Winter (Lucense), Roberto Rugani
(Università di Pisa) presenterà soluzioni tecnologiche per il
benessere termico nell’ambiente interno, proponendo un confronto tra
sistemi tradizionali e sistemi innovativi. A seguire Giulia Lamberti
(Università di Pisa) affronterà il tema della ventilazione degli
ambienti: requisiti di igiene, soluzioni tecnologiche per il loro
soddisfacimento e strategie innovative per il contenimento dei
fabbisogni energetici. Infine Aldes Srl, ditta specializzata in
impianti di climatizzazione, presenterà prodotti e sistemi
applicativi per ventilazione meccanica controllata e comfort
termico.
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria sul sito
https://labcostruiresostenibile.it/2024/09/18/modulo-formativo-la-ventilazione-e-climatizzazione-degli-ambienti-interni-requisiti-e-strategie/.
Per il modulo formativo è stato chiesto l’accreditamento per
geometri e il patrocinio all'Ordine architetti PPC di Lucca
Tutte le info: www.labcostruiresostenibile.it; segreteria
organizzativa: formazione.lucense@lucense.it
LUCCA. Lutto per la scompa ...
A Firenze, questo sabato 5 ...
VERDEMURA 2025 Appuntam ...
“Autobiografia dei miei ...
L’Ispettorato del lavoro ...
Servono più mezzi pubblic ...
Complimenti ai giardinieri ...
Capisco che faccia freddo ...
S. Anna, Sosta contromano ...
Lucca. Locandina fossi del ...
Per la serie Piazza Santa ...
Replica a Dott.ssa Pensato ...
Senza casco ..cellulare in ...
Con l'arrivo della primav ...
Convegno CITTADINANZAATTIV ...
SGOMBERO, PULIZIA E RIQUAL ...
è la 4a Ape Piaggio che s ...
Lucca, 27 marzo 2025 ...
DI UOMINI E ALTRI ANIMALI ...
le porte di accesso alle m ...
Le manifestazioni devono a ...