Intelligenza artificiale sotto accusa: demonizzare la tecnologia non è la soluzione
Intelligenza artificiale s ...
Museo del Fumetto??? Quello già fallito gravemente alla Lorenzini? Errare è umano, perseverare è diabolico e a Lucca si persevera! Poi quanti m2 dovrà occupare il Museo del Fumetto?? Il ruderone è assai grande. Infine lo dice Lei, "... annunciato di nuovo...". Lo annunciano da 40 anni il Museo del Fiumetto e nei 10 anni in cui lo hanno aperto è stato un fallimento mostruoso.
Anonimo - 04/11/2024 01:12ma continuate a discorrere senza sapere nulla?? È stato annunciato di nuovo anche durante i comics... MUSEO DEL FUMETTO!!!
Anonimo - 03/11/2024 08:19...Per cui, quando mi vendono e mi comprano, non mi invitano dal notaio. Direi che non si comportano da qatarioti. I qatarioti hanno i soldi che gli scoppiano fuori dal sottanone, per cui hanno una gran voglia di spenderli. La mia ala privatizzata invece continua a marcire da due anni, proprio come la parte pubblica. Vede, in una città seria mi avrebbero fatto fare il museo, la sede universitaria, l'istituto di ricerca, oppure la sede della corte d'appello. A Lucca invece, come struttura pubblica, mi avrebbero condannato al nulla come "centro polifunzionale", "centro di aggregazione", "area fieristica", o roba del genere. Per cui, di fronte alle prospettive ruderali o all'uso pubblico casuale, modello Palazzo Guinigi, a me i privati non fanno paura. Peggio del rudere pubblico non c'è. Al limite la mia ala privatizzata sarà rudere privato. Ah cazzo (pardon!!), che scricchiolii stanotte.......
PS provi a fare una visura catastale. Costa 13 Eu. Sulla visura c'è scritto il proprietario. Certo sarà una società tipo la "Grifagno Sparagno SRL" e il nome non Le dirà nulla. Però partendo dal nome della società può provare a fare una visura camerale. Insomma faccia un'inchiesta, se le sta a cuore la mia sorte.
Ciao caro ruderone, lo chiedo a te perché nessuna delle istituzioni vuole rispondere. Chi è il “misterioso compratore” che per zitto zitto si è comprato la parte centrale e più pregiata dell’edificio a prezzi di saldo? E senza dire cosa vuol farne e senza palesare la sua identità? È un amichetto tuo? È un’amichetto della Fondazione? È un amichetto dei qatarioti? Chi è? Me lo vuoi dire? Una cosa è sicura: non è un amico dei comitati e non è un amico dei cittadini.
Anonimo - 02/11/2024 19:05Al ruderone girano le travi!! I lucchesi sono invece dei babbei.
Anonimo - 01/11/2024 00:29Intelligenza artificiale s ...
L’intelligenza artificia ...
"Una notte per salvare una ...
8 agosto e ancora la pia ...
Ma che banda è stanotte s ...
E LUCEVAN LE STELLE ...
Monumento che intitolerann ...
A Real Collegio Estate va ...
Lucca, 8 agosto 2025 – ...
Qui ci sta bene una battut ...
In questi giorni il panora ...
Riporto l'articolo del fam ...
Dopo il grande succes ...
ogni giorno Economia so ...
Un giovane artista lucches ...
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...