“10 Febbraio dalle Foibe all’Esodo”
Il Senatore Roberto Menia, ...
Oltre 60 persone hanno partecipato all’incontro di venerdì 21 marzo sulla legge Basaglia: buon successo per la quarta iniziativa del ciclo “Le grandi riforme degli anni Settanta” organizzata da Sinistra con in collaborazione con Cgil, Articolo 21 e Fondazione La Storia, sinistra e valori che si è svolta ai Diavoletti di Camigliano.
I filmati dell’epoca hanno portato i presenti nel tempo della riforma psichiatrica, culminata nel 1978 con l’approvazione della legge 180: dalle drammatiche condizioni dei manicomi alle prime assemblee dei degenti fino a due interviste televisive con Franco Basaglia, il clima di quel periodo denso di cambiamenti e rivendicazioni ha fatto da introduzione al dibattito con Maria Grazia Giannichedda, presidente della Associazione Franco e Franca Ongaro Basaglia e lo psichiatra Vito D’Anza, coordinato dalla vicepresidente di Sinistra con Valeria Giglioli.
Nei primi vent’anni l’approvazione della legge ha portato, oltre che alla chiusura dei manicomi e alla nascita dei servizi territoriali, ad un cambiamento reale nel modo di vedere e affrontare il tema della salute mentale, con la realizzazione di nuovi servizi ed un forte movimento delle famiglie dei pazienti, facendo dell’Italia un esempio a livello europeo e allo sviluppo della psichiatria di comunità; oggi i tagli al sistema sanitario e la sua progressiva delegittimazione fanno temere una pericolosa involuzione, ha ricordato Giappichedda.
In continuità con l’incontro di ieri, nel prossimo mese di maggio si terra il prossimo appuntamento del ciclo sulle riforme degli anni Settanta dedicato alla nascita del Sistema sanitario nazionale.
Il Senatore Roberto Menia, ...
91% senza acqua 91% senza ...
La leggendaria Coppa Edda ...
“Psichiatria e diritti ...
Si è tenuto ieri, 30 apri ...
Quando vedrete Gerusalemme ...
Energia elettrica, perché ...
La composizione del CdA ...
Grazie a Bertocchini e al ...
La presidente Elena Pamp ...
Lasciare L erba alta non ...
Forse dovrebbero fare un c ...
Ringrazio tutti i cittadin ...
Con Augusto ho condiviso q ...
Se ne è andato Augusto Ro ...
L entrata all agorà è de ...
Lucca. Sabato 17 Maggio d ...
LA CITTÀ SI ANIMA CON UNA ...
Tre domeniche mattina i ...