Fratelli d’Italia Capannori: “Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove… ma solo dopo la nostra richiesta di verifica”
Fratelli d’Italia Capann ...

"Nella mattinata di ieri, a seguito della frana che nei giorni
scorsi ha interessato il comune di Borgo a Mozzano nel tratto
Strada Statale 12 del Brennero, ho chiesto un incontro e sono
stata ricevuta dall’Anas per comprendere appieno il quadro della
situazione.
Nell'incontro avvenuto presso la sede regionale a Firenze, sono
stata accompagnata dal consigliere Regionale della Lega
Massimiliano Baldini, così dichiara Yamila Bertieri, Consigliere
in opposizione a Borgo a Mozzano con il gruppo di Orgoglio
Comune."
"Sono molto soddisfatta - prosegue Bertieri - della disponibilità
che ANAS ci ha dedicato per ragguagliarci sui lavori che stanno
realizzando con lo scopo di ripristinare la strada Statale.
Sono stata informata che l'obbiettivo è anche quello di aprire il
tratto interessato dalla frana, prima di Natale e molto
probabilmente a senso unico alternato per poter dare la
possibilità all'impresa esecutrice dei lavori di mettere in
sicurezza l'ampio versante citato.
Obbiettivo che, come ci ha spiegato il rappresentate di Anas
Toscana, dipenderà dalle condizioni meteo, che purtroppo in
questi giorni non sono tra le migliori.
Ci è stato illustrato un programma importante dedicato alla nostra
valle e caratterizzato da diversi interventi finanziati da cifre
sostanziose e dilazionati in un arco di tempo che va dal 2023 al
2026.
Il tratto coinvolto dagli interventi riguarda l'argine sottostante
la Statale, adiacente al ponte del Diavolo e che continua in
direzione svincolo bivio di Corsagna.
Punti interessati negli anni da diversi cedimenti, causati
dall'erosione del fiume. Il progetto è però in attesa di alcuni
nullaosta."
Ritengo che sia importante ed urgente - interviene il consigliere
Regionale Massimiliano Baldini - che sia organizzato un Tavolo di
lavoro fra tutti gli Enti interessati, a cominciare dalla Regione
Toscana, per far sì che non ci si attivi solo nel momento degli
accadimenti urgenti, ma funga da strumento di prevenzione anche
nei periodi in cui le frane o i cedimenti non sono avvenuti.
Provvederò a sollecitare gli assessori competenti Monia Monni e
Stefano Baccelli per incalzarli in questa direzione.
Un plauso particolare - concludono Bertieri e Baldini - va agli
operatori che stanno sul territorio e che lavorano malgrado
condizioni di tempo proibitive ed altezze davvero pericolose."
Paolo Berizzi non si è ...
La galleria a San concordi ...
Aggressione in Piazzale Ve ...
GRANDE SUCCESSO A PESCAGLI ...
Il parcheggio del piazzale ...
Certe proposte assurde ch ...
Martedì 11 novembre alle ...
I due palazzi dello sport ...
Del Barga (CasaPound) defi ...
A Lucca la Carenza posti a ...
Partiti i lavori di sistem ...
Sabato 8 e domenica 9 nove ...
A Lucca stanno per costrui ...
"Frantoi aperti" 2025, all ...
Domenica 9 dalle 19.30 s ...
Negli ultimi mesi si sta d ...
Ancora 2 giorni per iscr ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...