Sindaco Pardini inaugura la mostra “Queen Unseen”
È stato molto “rock” ...
Rapporto Lunigiana 2024: un’analisi delle dinamiche economiche e sociali per mettere in risalto le potenzialità del territorio
In programma giovedì 8 agosto al Museo degli Agostiniani di Fivizzano alla presenza delle autorità locali.
Viareggio, 30 luglio 2024 – Lo sviluppo locale del territorio lunigianese sarà uno dei temi dell’evento in programma giovedì 8 agosto a Fivizzano (MS) dedicato alla presentazione del Rapporto Lunigiana 2024, studio realizzato dall’Istituto di Studi e Ricerche nell’ambito delle attività svolte per la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest.
La splendida location del Museo degli Agostiniani di Fivizzano, polo culturale della Lunigiana, dove sono custodite opere d'arte, libri antichi e cimeli, offre l’opportunità per scoprire anche personalmente le potenzialità del territorio per le aziende, le amministrazioni locali e le associazioni interessate.
Attraverso un’analisi delle dinamiche economiche e demografiche, delle infrastrutture, del turismo, dell’agricoltura, del commercio, dell’artigianato e dei servizi saranno forniti gli strumenti utili a comprendere meglio la realtà della Lunigiana e pianificare strategie di crescita sostenibile.
Il programma dell’evento prevede una tavola rotonda sul tema “Sfide e opportunità per la Lunigiana: Turismo e agricoltura sostenibile”, alla quale interverranno Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, e Sergio Chericoni, presidente ISR, e rappresentanti delle istituzioni e delle imprese locali.
Per info e iscrizioni per la partecipazione: tno.camcom.it
È stato molto “rock” ...
Lucca. Ma piazza San Franc ...
C'è da rilevare come il c ...
Il 12 Aprile Lucca sar ...
Se sulla pista ciclabile c ...
CONCERTO DI PASQUA IN S ...
UIL FPL LUCCA: “Finalmen ...
Solito problema ! I bagni ...
Purtroppo, si è spento il ...
un’altra mangiatoia sta ...
Alla fine la gestione del ...
per San ConcordioIl Comita ...
LUCCA. Lutto per la scompa ...
A Firenze, questo sabato 5 ...
VERDEMURA 2025 Appuntam ...
“Autobiografia dei miei ...
L’Ispettorato del lavoro ...
Servono più mezzi pubblic ...
Complimenti ai giardinieri ...