Lucca, la città che non smette di stupire: tra bellezza, ordine e visione
Lucca continua a disting ...

Hanno accorpato le Camere di Commercio, ma la sede è stata tolta da Lucca, spostata formalmente a Viareggio, ma di fatto a Pisa. Come mai Lucca, che è il capoluogo della provincia più produttiva e il cui volume di export (in Euro) è pari a Pisa e Massa - Carrara messe assieme, ha perso la sede della Camera di Commercio? Se si ragionasse veramente in termini di "area vasta", come Pisa ha il policlinico universitario, ospitando questa importantissima funzione per motivi storici, allo stesso modo la provincia più produttiva dovrebbe avere, nel suo capoluogo, la sede della Camera di Commercio. In verità non esiste alcuna "area vasta", ma solo l'area metropolitana di Pisa. I lucchesi sono buoni imprenditori, ma dovrebbero mettersi nel cervello che, se il centro della loro città non deve diventare solo un luogo turistico, certe funzioni vanno mantenute. Oggi hanno chiuso la Biblioteca Statale ed è scandaloso. Per non parlare dell'Archivio di Stato che apre con il contagocce. Se non ci mettiamo a fare casino avremo sempre più pesci in faccia.
Anonimo - 02/02/2025 02:20Lucca continua a disting ...
Così dichiarano i membri ...
SUM- Mala Spina Malis Da ...
Beatrice Venezi è stata n ...
"Il Fatto Quotidiano", ...
Giù dalle mura in MTB al ...
Aggressione a Lucca, Giove ...
"INSIEME PER L'ITALIA": NO ...
La pulizia delle strade vi ...
La nomina di Beatrice Ve ...
Il fenomeno delle aggressi ...
Israele proclama l’apart ...
Proposta per la creazione ...
Dai social alle varie cari ...
Il problema dell intasamen ...
Tanti mozziconi di sig ...
Un dialogo semiserio tra l ...
Che fine ha fatto il drone ...