Sinistra con presenta a S. Vito l’ultimo lavoro di Beppe Calabretta
Venerdì prossimo, 11 apri ...
Il Comune non deve occuparsi di alberghi a prezzi popolari. Tanto meno tali alberghi debbono esser fatti in immobili di valore storico. Gli alberghi possono aprirli i privati imprenditori a loro spese e comunque, se proprio volete l'ostello para pubblico, esso può esser fatto in qualsiasi capannonaccio. Il complesso del Real Collegio e dell'Antica Biblioteca Pubblica deve essere ricomposto e deve ridiventare una sede formativa e culturale, come per secoli lo fu nella storia lucchese. Dato che lì dentro ci fu anche una sede universitaria, l'IMT andrebbe benissimo. Oppure ritorni comunque un luogo di cultura. Si aprano le porte, si faccia una carica di lettacci e comodini, si butti fuori tutta quella robaccia e si progetti e realizzi il futuro. L'ostello resti un brutto ricordo di una Lucca meschina!!
anonimo - 15/03/2023 01:47L'ostello riaprirà entro 4 o 5 mesi. Ci sono i lavori in corso.
anonimo - 14/03/2023 20:30Venerdì prossimo, 11 apri ...
L'educazione: parola desue ...
Lucca. Non è giusto dopo ...
Fisascat Cisl Toscana N ...
LUCCA LIBERA! Oggi, 8 apr ...
Possibile che il comune no ...
Global Strike a Lucca per ...
“Fallimento totale in te ...
E così anche quest’anno ...
Vorrei sapere che vengo da ...
IMPORTANTE RICONOSCIMEN ...
il tratto di muro occupato ...
Sabato sera, Lucca ha assi ...
Domanda all’Ass. Consani ...
Mercoledì 9 aprile l� ...
A quando le telecamere anc ...
Quest'anno lo sfalcio dell ...
LUCCA COME IL BRONX? Sa ...
Sempre peggio in piazza sa ...
Ciao DinoPiù gli anni pas ...