Passata la spazzatrice
È passata la spazzatrice ...
con l’orientamento a sinistra, invece
di quello a destra rappresenta un simbolo, antichissimo, orientato in senso antiorario, nelle religioni buddhista e induista, ma non solo,rappresenta la rinascita e raffigurerebbe ilr itorno quotidiano del sole.
In ogni caso la svastica nazista è orientata al contrario di quella nel disegno, quindi secondo me stando lì fa una splendida funzione di chiarire che certi neonazi sono così scemi che nemmeno conoscono i loro stessi simboli.
anonimo - 20/04/2023 23:48quelle scritte dell'autore sul monumento fuori Porta S.Anna alla fine gli danno un perché e un'immediatezza che prima non aveva, utili più che altro per sbattere in faccia a tutti la quotidiana strage degli emigranti in mare...ben fatto!
Strage che ovviamente "disturba" i cialtroni, i fascisti e i razzisti de "noartri"...
E allora, senza fa' tanti discorsi, ci appiccichi su qualcosa e nasconda la bestemmia. 'Un aspetti loro lì!!
anonimo - 20/04/2023 04:44Il tempo che ci vuole a togliere quel troiaio di opera arte (?) di fronte porta s. Anna piena di scritte del suo autore
Fabio - 19/04/2023 21:54...molto più di quanto ci vorrebbe a scrivercene un'altra non appena la porta dovesse tornare pulita. I graffiti, spesso cafoni, esistono ovunque, toglierli non è e mai sarà una priorità, in nessun luogo della Terra, in nessuna epoca, mai.
Con questo non voglio deridere la sua richiesta/lamentela, ma si metta l'anima in pace.
È passata la spazzatrice ...
a S.Anna da mesi e mesi di ...
Premetto che questa guerra ...
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Inutile fare le ordinanze ...
Tutti a prendersela sempre ...
Da anni manca l'illuminazi ...
Come nei migliori film Hor ...
Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
Al via da questo fine sett ...
Mercoledì 23 luglio, alle ...
Piazza San Michele, il Sin ...
Con il rifacimento della c ...
IO NON DIMENTICO. A CHI ...
La consigliera region ...
Come un 78 giri rotto negl ...
Sarà la Casa del Boia a ...
era ora, adesso però ci v ...
Ora non dico che le strade ...