Servizio Idrico a Lucca – Una transizione ormai irreversibile, nell’interesse dei cittadini
Il dibattito attorno alla ...
Pardini un “moderato”, “democratico e liberale”? Boh! A me sembra piuttosto, e non è una categoria politica ma antropologica, se posso, un simpatico “bamboccione”.
Ma va bene così: la politica è l’arte del possibile, non è il campo degli ideali. E oggi siamo messi così: dopo 10 anni di malgoverno da parte di una cricca attenta alla tutela degli interessi dei suoi accoliti e del tutto indifferente al bene della città, ci troviamo di fronte a un paradossale CLN in cui militano tutti: dai liberali alla Cecchini fino ai fascisti del terzo millennio (dopo aver fallito nei primi due) alla Barsanti.
E i lucchesi cosa dovrebbero fare? Votare tafazzianamente per questo PD? Tafazzi per Tafazzi almeno questa volta si prova a cambiare. Ci vorrebbe un genio per far peggio dell’amministrazione uscente. E questo genio a destra non c’è… Il rischio si può anche correre
Il dibattito attorno alla ...
La notizia del recente arr ...
Con la regia del sindaco ...
Ora basta, l'ennesimo ride ...
“GAIA e Autorità idri ...
ECCOVI L’ENNESIMO INGANN ...
A seguire cosa sta uscendo ...
La destra lucchese, nascos ...
VALENTINA MERCANTI (PD): ...
Il settore dei servizi ...
di Gloria Callarelli ...
la Palestina non ha bisogn ...
La consigliera region ...
“Il Pd stravolge la re ...
Domenico Capezzoli, Pres ...
Difendere Lucca: “Biglie ...
Oggi eravate in Piazza Anf ...
Quando in Comune non c'era ...
Nella pubblica amministraz ...