La sinistra lucchese si scusi con le casalinghe definite frustrate da un consigliere comunale del Pd”
“ Il Pd lucchese riesce ...
Ecco qui sotto l'articolo in questione. Donne di 60 anni state a casa a fare l'uncinetto è meglio! non rompete le scatole cercando di occuparvi della cosa "pubblica". Lucca è un grande noi... ma de che???
https://www.luccaindiretta.it/politica/2020/07/24/protesta-a-san-concordio-giannini-difficile-il-confronto-con-chi-non-dialoga/189300/
I comitati non avevano chiesto senz'altro di far passare la galleria coperta dal giardino delle scuole, ridicolo pensarlo e c'è un verbale sottoscritto da "rappresentanti delle istituzioni" che lo dimostra. Perché addirittura siamo arrivati al punto di dover far firmare verbali contro la marea di bugie dette sull'argomento. I cittadini avevano semplicemente chiesto di lasciare il vialetto della stessa larghezza di come era prima, ovvero un metro, perfettamente funzionale alla necessità di attraversare un parco didattico come era il parco della montagnola. Far passare la galleria dalla parte delle scuole medie? non risulta da nessuna parte nemmeno nei progetti! Forse c'è solo nei suoi sogni visto che rifila un sacco di fake news! Resta il fatto che per questo capolavoro che a lei piace tanto è stato tagliato il boschetto planiziale che si trovava davanti al palazzetto sportivo - ben 25 alberi stavano qui - mentre 16 alberi sono stati tagliati nel pezzo di giardino delle scuole che si trovava accanto alla recinzione. Più sono stati tagliati i cedri del libano e fanno nel complesso più di 40 alberi tagliati, mentre sarebbe stato sufficiente risistemare l'asfaltatura del piazzale dove si formavano delle bozze di acqua. Per quanto riguarda i cedri del libano che erano presenti nell'aiuolone, basta pensare che questo è il simbolo dell'orto botanico di Lucca e proprio per questo il suo ex direttore che aveva curato la realizzazione del parco della montagnola a fine anni 80 aveva deciso di piantarne qui alcuni esemplari, per fare anche a san concordio un piccolo orto botanico!! Capito cosa è stato distrutto? Forse qui fa pena qualcun'altro !
anonimo - 21/06/2022 10:27Una cosa è certa. La Piazza Aldo Moro è molto meglio oggi di quanto non fosse prima. Ci sono più alberi ed è più bella. L'aiuolone con i cedri tipici dei giardini progettati dai vivaisti negli anni settanta del secolo scorso faceva pena. La passerella coperta è bellissima e non vedo l'ora di passeggiarci sotto. Unico errore? Aver distrutto un pezzo del giardino delle elementari. Perché è stato fatto un tale errore? Per compiacere i comitati. Infatti nel progetto originario la passerella sarebbe dovuta esser fatta dal lato delle Scuole Medie. Mai ascoltare i comitati. MAI.
Anonimo - 21/06/2022 04:42A chi la vittoria? A NOI!
A proposito di fascisti, forse l'arrière-pensée del presidente della commissione urbanistica era questo… Chissà…
“ Il Pd lucchese riesce ...
I fan del manganello liber ...
1945 – 25 Aprile – 202 ...
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ...
MINNITI: BARTOLOMEI SE ...
L'Appello di Domenico ...
Tutto pronto per la Festa ...
Allarme Aggressioni: Impel ...
POTERE AL POPOLO: SOSTEGNO ...
Con l’annuncio di Fratel ...
l consigliere d’opposizi ...
Si possono spendere quasi ...
Sta prendendo avvio in Con ...
Indecorosi Sulla faccia ...
"Sentire il Partito ...
Fantozzi (FDI) “ Il pian ...
FINALMENTE TUT ...