Simoni e Montemagni (Lega): “Sanità e servizi al centro del rilancio della Toscana”
Toscana, 20 settembre 2025 ...
Concordo in pieno sull'importanza degli insetti e di altri piccoli animali, ma per farli sopravvivere si possono utilizzare i mille fossi e fossetti che ci sono per ogni dove nel pian di Lucca. Sono oggi passato da viale Einaudi ed ho visto che il fosso tra il viale stesso e il parco giochi e campo sportivo è attentamente falciato. Lo stesso accade per tutti i fossi della campagna. Tutto questo non ha senso! Che senso ha rovinare l'immagine della città con erbaccia sotto le Mura per salvare qualche animale, se poi gli stessi animali li si stermina a tappeto sul resto del territorio? Eh no! Sotto lo mura si falci tutto e dalle altre parti si lasci l'erba lunga.
Poi un'altra cosa. Per salvare insetti ed animali basta lasciare l'erba alta fino a metà giugno. Poi si può falciare. Qui invece si lascia l'erbaccia ingiallita fino a metà settembre. Questo non ha senso! Ai tempi in cui l'erba serviva come foraggio, a metà giugno tutto era falciato alla perfezione, eppure la biodiversità era elevatissima. Molto più di oggi. I canali venivano falciati e drenati alla perfezione, eppure c'erano specie di insetti oggi estinti. Qualcosa non torna in questa follia dell'erbaccia sugli spalti.
Toscana, 20 settembre 2025 ...
Con determinazione, pass ...
Dopo dieci anni di amminis ...
Oltre 200 persone a Borgo ...
“Scorrendo la lista de ...
Il Partito Democratico luc ...
A Lucca, in consiglio co ...
Se le cose funzionassero r ...
Ho letto le parole di An ...
A che livelli siamo arriva ...
Quelli che fanno la morale ...
Non bastava la sortita San ...
Ogni santo giorno dalla si ...
Toscana,18 settembre 2025 ...
Firenze, 18 settembre 20 ...
tratto da : Comitato SI As ...
Appuntamento lunedì (22 s ...
Oggi a Roma ho vissuto una ...